Fecero un "funerale" alla coppia gay, slitta il processo ai militanti di Forza Nuova
Rinviata l'udienza che riguarda il processo del finto corteo funebre, processo verso il rush finale
Rinviata l'udienza che riguarda il processo del finto corteo funebre, processo verso il rush finale
Si va verso la fase finale del processo, e per la prossima udienza del 21 ottobre è prevista la testimonianza dell'ex vice sindaco di Cesena Carlo Battistini
"Comunichiamo la decisione unanime di tutti i dirigenti romagnoli, di tutte le federazioni provinciali, di tutte le sezioni locali del territorio e di tutti i militanti, di abbandonare la struttura politica guidata da Roberto Fiore"
Nella sede dell'Arcigay è arrivata la Digos che ha identificato tutti i cronisti presenti, rimasti ovviamente un po' sorpresi
Al militante di Forza Nuova il Tribunale di Forlì ha concesso la messa alla prova tramutando la pena in lavori socialmente utili
Il processo è quello che riguarda il finto funerale ad una coppia gay inscenato per le vie di Cesena, da un gruppo di militanti di Forza Nuova
Assolutamente simbolico il risarcimento chiesto dalla coppia gay cesenate, contro il quale fu inscenato il finto rito funebre
Dei 12 alla sbarra per istigazione e propaganda all'odio, una coppia si è pentita e ha aiutato gli organizzatori del Gay Pride: "Mai condivisi certi eccessi"
I fatti risalgono allo scorso 7 luglio, e facevano riferimento al caso di Bibbiano. Indagati alcuni militanti di Forza Nuova
Rimossa dal social network anche la pagina della sezione provinciale di Casapound. Barzanti: "E’ un chiaro segnale di censura"
Sono arrivate delle ammende per un importo complessivo di 1.200 euro a carico dei militanti di Forza Nuova sorpresi dalla polizia
Nuova incursione notturna di Forza Nuova con l'apposizione di uno striscione in città. Lo stesso messaggio è stato posizionato in altri punti delle città vicine
Ben 18 avvisi di garanzia per le “passeggiate per la sicurezza” di Forza Nuova. La domanda è: che differenza c'è con i tanti gruppi di "sicurezza di vicinato"?
Forza Nuova protesta per il divieto imposto dalla Questura di organizzare una manifestazione a Cesenatico
Anche il Comune di di Cesena si schiera a fianco degli insegnanti del Liceo linguistico “Alpi”, che hanno manifestato la loro indignazione
Forza Nuova risponde ai 56 firmatari, tra insegnanti e personale amministrativo del Liceo Linguistico “Alpi”, che hanno contestato in una lettera aperta la scelta di permettere la manifestazione
E' la presa di posizione di numerosi insegnanti e addetti amministrativi del liceo linguistico “Ilaria Alpi”. Una sottoscrizione è circolata all'interno dell'istituto
Simili striscioni sono stati appesi nella stessa notte anche nelle sedi della Cgil di Ravenna e Rimini. Il gesto trova la condanna della segreteria cesenate del sindacato
"Noi non chiediamo un voto, chiediamo di accendere un fuoco - afferma Fiore -. Ce lo insegna anche la storia: la rinascita di una Patria parte dal Popolo".
I membri di Forza Nuova lamentano di essere stati "trasferiti" in piazza Mario Guidazzi, dove si è effettivamente svolto il banchetto di raccolta firme
I militanti cesenati hanno monitorato "le zone più critiche della città, iniziando dal controllo attivo sulle linee atr 4-5 e 6"
Le paventate azioni di disturbo non sono accadute, in quanto poco più di una ventina di giovani antagonisti ha scandito slogan antifascisti molto distante dal luogo dell'incontro
Lo annuncia il responsabile regionale forzanovista Mirco Ottaviani. L'appuntamento era stato programmato per le 18 in Piazza Giovanni Paolo II
Lucchi ha inviato una richiesta al prefetto e al questore affinchè tale manifestazione non venga autorizzata in modo da garantire “la serena frequentazione degli spazi pubblici da parte della cittadinanza cesenate”
"La vera solidarietà deve andare ai cittadini di Forlì che assistendo ai quei fatti, in quel pomeriggio, hanno avuto ancora una volta la triste consapevolezza che la politica sta arretrando nella sua qualità"