Passare da un Its, Istituto tecnico superiore (post diploma), a un corso di laurea professionalizzante e viceversa, in Emilia-Romagna sarà possibile e facile.
Uno tra questi lo Ial (Istituto alberghiero altamente professionalizzante) di Cesenatico, dove si impara a diventare cuochi, camerieri e addetti alla ristorazione in genere
Il corso IFTS, è organizzato dalla Scuola Edile Artigiana Romagna, in collaborazione con Scuola Edile 'Sfera'. Scuola capofila è l’Istituto Tecnico Geometri di Cesena
Il direttore di Iscom Cesena, Giorgio Piastra: "Queste buone pratiche potranno essere utilizzate anche in futuro per arricchire il servizio, insieme alla formazione in presenza"
Sarà riproposto online la fiera dedicati ai futuri universitari. Gli studenti potranno scoprire in diretta i corsi, parlare con i docenti e confrontarsi in uno spazio virtuale
Quella dell'attuario è una professione relativamente nuova, che offre grandi possibilità ai giovani dal momento che è molto ricercata. Ma chi è e che cosa fa l'attuario? Scopriamolo insieme
Durante il mercatino sono stati venduti i prodotti di abbigliamento realizzati dalle otto donne coinvolte nel percorso di cucito, provenienti da diversi paesi nel segno dello scambio interculturale e dell'accoglienza
Quello dell'erborista è un mestiere dalle origini antichissime, che nel tempo ha richiesto sempre più competenze fino a trasformarsi in una vera e propria professione. Scopriamo insieme cosa fa l'erborista e qual è il percorso formativo per diventarlo
Incontro conele allieve dei corsi di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) “Operatore alle cure estetiche” e “Tecnico dei trattamenti estetici” di Techne
Nei cinque appuntamenti già svolti (9, 11, 13, 16 e 18 settembre), si sono contati 130 partecipanti tra educatrici e insegnanti dei nidi e delle scuole dell’infanzia
Seguire un corso di nuoto ha molti benefici sul benessere del corpo, e non solo: vediamoli in questo articolo dedicato allo sport più completo che ci sia
A 40 anni si può desiderare per molti motivi di riprendere in mano i libri per laurearsi: ecco qui tutte le opzioni che hai a disposizione e come sfruttarle al meglio per fare una scelta oculata
La preparazione, seguita da tutor in aula ed in azienda, comporta centoventi ore di formazione con quaranta ora di impegno trasversale e ottanta ore di formazione in cantiere durante l'inserimento in azienda
La formazione rivolta ai professionisti è al centro dell’interrogazione che vede prima firmataria la consigliera regionale Manuela Rontini, insieme ai colleghi Luca Sabattini e Lia Montalti
Le iscrizioni si chiudono il 26 ottobre prossimo. Il corso è rivolto a persone non occupate con priorità di accesso per giovani, riservato a residenti o domiciliati in Emilia Romagna