“Guido Pedrelli ha ricoperto il ruolo di Amministratore Unico con grande capacità - ha commentato il Presidente della Fondazione Roberto Graziani - si è sempre distinto per l'esperienza e per le non comuni doti imprenditoriali"
Nell’ambito 'Solidarietà e servizi alla persona', cui sono andate il 41% delle risorse disponibili, è proseguito l’impegno per contrastare le emergenze sociali e alleggerire le famiglie nella cura delle persone anziane
La ricerca, della durata di tre anni, consentirà ad un/una giovane di dedicarsi all’approfondimento di un tema fortemente connesso all’innovazione tecnologica della realtà industriale del territorio cesenate e di acquisire, alla fine del percorso di formazione, un titolo accademico
"Un'emergenza altrettanto pericolosa di quella sanitaria, diventerà importante anche coordinarci con le altre realtà presenti sul territorio", spiega il presidente Graziani
Il Presidente Graziani: "Si è sempre distinto per l'esperienza, le non comuni doti professionali e la passione per lo studio e l’approfondimento delle questioni legate alla Fondazione"
Il 20 dicembre 2017 era stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa con cui la Fondazione Cassa di Risparmio aveva dichiarato la volontà di trasferire, a titolo di donazione, il Palazzo Oir, del valore patrimoniale di 2 milioni di euro, al Comune di Cesena
Il neo presidente Graziani ha illustrato brevemente i principali impegni che attendono la Fondazione e ha sottoposto al Consiglio alcune linee programmatiche finalizzate ad un maggiore coinvolgimento degli altri Organi Sociali e alla collaborazione con le realtà pubbliche e private presenti sul territorio.
Roberto Graziani è stato designato dall'assemblea di soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena come nuovo presidente. La nomina arriverà dopo un ulteriore passaggio
"Ora siamo pronti alla sfida delle prossime elezioni amministrative sapendo che abbiamo governato bene a favore delle comunità locali e che abbiamo anche una nuova classe politica con nuovi progetti in grado di convincere i cittadini"
Dopo il cambio di proprietà della Cassa di Risparmio di Cesena e la sua incorporazione in Credit Agricole, si riaffacciano anche gli investimenti a favore del sociale
Il Presidente Guido Pedrelli ha illustrato la situazione economico-finanziaria della Fondazione e spiegato come la Fondazione ha raggiunto l’obiettivo che si era prefissata dell’azzeramento del debito bancario
Mercoledì mattina, nella Sala degli Specchi, il sindaco Paolo Lucchi e il presidente della Fondazione Carisp Guido Pedrelli hanno sottoscritto l’accordo che segna l’avvio del percorso
La Fondazione si dice "pronta a dare tutta la propria fattiva collaborazione a Credit Agricole – Cariparma affinché il piano di rilancio, anche con il suo contributo, abbia successo"
Questo il commento di Vania Santi, capogruppo del movimento politico Cesena Siamo Noi: “Già dalla presentazione del presidente è emerso un clima surreale, distante dalla realtà"
Il Consiglio generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, nella riunione di giovedì, ha nominato all’unanimità Guido Pedrelli Presidente della Fondazione