Risorse anche per i lavori per risanare i guasti che l’alluvione ha provocato nel giardino “11 settembre 2001”. L’area verde è prospiciente la palazzina dell’ex Zuccherificio
Adesso è ufficiale: Luca Lorenzi è il nuovo Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena. Dopo la candidatura espressa dall’assemblea dei soci domenica 28 maggio, a ratificarlo è stato il Consiglio d’Indirizzo dell’ente
Un’assemblea particolarmente significativa perché è stata l’ultima presieduta da Graziani (che, al termine del mandato quadriennale aveva segnalato l’intenzione di non ricandidarsi a questo ruolo per gli accresciuti impegni lavorativi)
"In questi quattro anni abbiamo operato con passione impiegando tutte le nostre capacità per offrire un contributo fattivo a contrastare problemi che sono divenuti sempre più complessi"
Tutti i volumi, realizzati con il contributo di esperti e studiosi fra i più qualificati per i vari settori, si caratterizzano per il ricco apparato fotografico di cui sono dotati
Sono un centinaio i progetti per il territorio individuati e sostenuti da Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena e Crédit Agricole Italia grazie alla somma di 1 milione e 200mila euro
Il Piano Programmatico Triennale 2023 – 2025, che sabato mattina ha ricevuto il parere positivo dell’Assemblea dei Soci, riunitasi nella Sala Dradi Maraldi, all’interno del palazzo storico ex Cassa di Risparmio
L’Assemblea dei soci è stata chiamata a esprimersi anche su alcune modifiche statutarie, in gran parte dettate dall’esigenza di adeguarsi alla normativa vigente
"Il Progetto Giovani comunale - commenta l'assessore alle Politiche giovanili Carmelina Labruzzo - dà ai ragazzi e alle ragazze la possibilità di affrontare tematiche squisitamente attuali che caratterizzano la comunicazione dei tempi moderni"
Può contare sul sostegno di Crédit Agricole Italia e Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, il nuovo corso di laurea magistrale internazionale in Digital Transformation Management
E’ stato rinnovato il Consiglio generale della Fondazione Cassa di Risparmio Cesena, l’organo di indirizzo e di verifica che, fra i vari compiti, ha quello di definire gli obiettivi e le linee strategiche della Fondazione stessa
Lo scopo del Comune e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena è di arrivare in tempi celeri all’elaborazione di uno studio di fattibilità per il recupero dell’intera cinta muraria cesenate
Nel corso della stessa seduta sono stati nominati quattro nuovi soci e ne sono stati confermati tre, e si è proceduto a indicare gli otto componenti del Consiglio Generale di pertinenza dell’Assemblea
Il Fondo regionale di solidarietà creato dall’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna a sostegno delle fondazioni in difficoltà compie tre anni e va verso il rinnovo per un altro triennio
La Fondazione CRC ha focalizzato la propria attenzione su tre ambiti di intervento: povertà alimentare, carenza educativa e insufficienza assistenziale
“Guido Pedrelli ha ricoperto il ruolo di Amministratore Unico con grande capacità - ha commentato il Presidente della Fondazione Roberto Graziani - si è sempre distinto per l'esperienza e per le non comuni doti imprenditoriali"
Nell’ambito 'Solidarietà e servizi alla persona', cui sono andate il 41% delle risorse disponibili, è proseguito l’impegno per contrastare le emergenze sociali e alleggerire le famiglie nella cura delle persone anziane
La ricerca, della durata di tre anni, consentirà ad un/una giovane di dedicarsi all’approfondimento di un tema fortemente connesso all’innovazione tecnologica della realtà industriale del territorio cesenate e di acquisire, alla fine del percorso di formazione, un titolo accademico
"Un'emergenza altrettanto pericolosa di quella sanitaria, diventerà importante anche coordinarci con le altre realtà presenti sul territorio", spiega il presidente Graziani
Il Presidente Graziani: "Si è sempre distinto per l'esperienza, le non comuni doti professionali e la passione per lo studio e l’approfondimento delle questioni legate alla Fondazione"