Il Comune di Cesenatico ha intitolato ai Brumer nel 2016 un parco pubblico in zona Squero, a Ponente ed a Cesena ai coniugi Brumer è stata dedicata una via
"Intitolare l'incontro "Balle e rigurgiti fascisti dopo la liberazione" dà ancora una volta, se mai ce ne fosse stato bisogno, prova di quel che ancora è oggi una parte della sinistra: un gruppo di odiatori seriali"
"Quanto avvenuto venerdì 8 dicembre a Forlì ad opera di militanti di Forza Nuova è un fatto gravissimo ed inaccettabile", scrive il presidente dell'Unione dei Comuni del Rubicone e Mare, Filippo Giovannini, sindaco di Savignano
Si moltiplicano in città le manifestazioni di segno politico opposto da parte di formazioni e gruppi politici estremi. Il tema dell'antifascismo è diventato incandescente
Il presidente Gianfranco Miro Gori prende la parola all'indomani del blitz di Forza Nuova alla sede del Partito Democratico, con l'esposizione dello striscione "I fascisti non rubavano"
Un appello ai proprietari di immobili sfitti affinché non li affittino ai movimenti neofascisti: è la richiesta che viene dal Partito Democratico di Cesena
Nella Commissione giustizia di Palazzo Madama è stato infatti avviato l'esame congiunto di questo provvedimento e del Ddl Fiano, che ha l'obiettivo di introdurre nel codice penale il reato di propaganda del regime fascista e nazifascista
"In Italia altre città si sono mosse in questa direzione e, nella nostra provincia, comuni come Forlì e Santa Sofia e forse altri stanno seguendo un percorso simile"
Tra una settimana Cesena avrà un nuovo regolamento che di fatto impedirà la concessione del suolo pubblico per manifestazioni organizzate da partiti o associazioni che si rifanno al fascismo
Articolo Uno - MDP di Cesena si schiera con l'amministrazione comunale in merito alla proposta di negare l'occupazione di suolo pubblico e l'uso di sale comunali alle organizzazioni che non si riconoscono nei valori della Costituzione
"Con stupore la mia proposta di parere è stata respinta non solo dai rappresentanti delle forze di destra (compresa Forza Italia), ma anche dal Movimento 5 Stelle che, almeno a Cesena, è abituato a prendere parte a manifestazioni come quella del 25 aprile", afferma Lattuca
"Il mio ddl – afferma la senatrice Valdinosi – introduce il divieto di commercio di oggetti che si richiamano esplicitamente al regime fascista e nazista, svastiche e gadget"
Tutti hanno ribadito l'importanza di mantenere viva la memoria di quanto è accaduto perché non debbano ripetersi altri avvenimenti del genere in Italia, soprattutto in questo momento caratterizzato da violenti conflitti