Ausl, le analisi di laboratorio prenotabili nelle farmacie di tutta la Romagna
La prenotazione è ovviamente gratuita per il cittadino ed offre agli utenti un servizio aggiuntivo per effettuare le prenotazioni
La prenotazione è ovviamente gratuita per il cittadino ed offre agli utenti un servizio aggiuntivo per effettuare le prenotazioni
Sono 165 in più le farmacie che nell’arco di un solo fine settimana hanno dato la loro adesione alla campagna della Regione Emilia-Romagna per lo screening sierologico degli studenti e dei loro familiari
Rimarrà attiva fino al 30 giugno, con la possibilità di sottoporsi al test anche più di una volta lungo l’anno scolastico
Il Consiglio ha iscritto sei nuovi colleghi e ha provveduto alla bozza del protocollo per i test sierologici che presto verranno effettuati nelle farmacie della nostra provincia
Siglato l'accordo con le associazioni di categoria delle farmacie convenzionate, pubbliche e private: sierologici rapidi - esito in 15 minuti - in quelle aderenti all'accordo
"Per la campagna 2020-2021 si stima un incremento pari almeno al 50%, per un totale di oltre 1,2 milioni di vaccini"
Sarà la dottoressa Anna Maria Bonacini ha gestire la settima farmacia presente sul territorio comunale
“Abbiamo deciso di ripartire offrendo un segno concreto ai nostri concittadini che si accompagni ad un’azione corretta ma spesso ignorata"
"Fino ad ora ci è stato possibile consegnarne in numero limitato, appena sufficiente per gli operatori delle farmacie che seguiamo", conferma Pier Luigi Zuccari, presidente di Corofar
Consegna a domicilio della spesa e dei farmaci, consulto psicologico al telefono, servizi comunali online e molti altri servizi gratuiti attivati a Cesena e provincia per gli individui più fragili della società e per chi si trova in difficoltà
"Il servizio è riservato a chi non può recarsi in farmacia, per disabilità o gravi malattie"
L'innovativo servizio prevede anche il ritiro delle ricette dal medico e sarà disponibile a Longiano
"Si tratta di un progetto che, in virtù della capillarità di distribuzione delle farmacie sul territorio, rappresenta una importante agevolazione per l’utenza", viene spiegato
Si è svolto domenica un incontro tra Claudio Vicini, candidato alle elezioni regionali nella lista civica di Stefano Bonaccini, e Alessandro Malossi, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Forlì-Cesena
"In farmacia per i Bambini”; sostiene in tutte le regioni case famiglia e comunità mamma-bambino con progetti sanitari ed educativi
Lo scopo, spiega l'assessore alla Sostenibilità e Progetti Europei Francesca Lucchi, "è creare una rete solidale sul territori e vede il coinvolgimento di numerosi soggetti locali"
Lo scopo, spiega l'assessore alla Sostenibilità e Progetti Europei Francesca Lucchi, "è creare una rete solidale sul territori e vede il coinvolgimento di numerosi soggetti locali"
In meno di 24 ore ha messo a segno due rapine - anche se una solo tentata, ma i Carabinieri sono riusciti ad arrestarlo
La sedentarietà è associata a gravi disturbi e malattie: insulino-resistenza, ipercolesterolemia, ipertensione, diabete di tipo 2, ma anche malattie cardiocircolatorie come infarto miocardico, ictus e insufficienza cardiaca
"Le forze dell’ordine, anche in questo caso, per fortuna si sono dimostrate all’altezza della situazione e delle nostre aspettative".
Lo scompenso cardiaco è una condizione nella quale il cuore ha perso la capacità di pompare sangue in tutto il corpo in modo adeguato alle richieste dell’organismo
Durante tutta la Settimana della Salute i camici bianchi delle Farmacie Specializzate saranno a disposizione dei cittadini per informarli su come prevenire l’ipercolesterolemia, anche agendo sullo stile di vita
Subito è suonato l'allarme e in breve si sono portati sul posto i Carabinieri e la vigilanza privata
"Questa scelta, che non è stata condivisa con le associazioni dei consumatori né con altri soggetti della rappresentanza sociale, ha provocato notevoli disservizi e disagi"