"Siamo onorati di mettere il nostro carisma e la condivisione della vita con gli ultimi a servizio della Chiesa", spiega Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità fondata da don Benzi
"Attraverso questa collaborazione - dichiarano Lucchi e Benedetti - intendiamo supportare l’impegnativa attività quotidiana di chi cerca ogni giorno di contribuire alla crescita dei bambini e dei ragazzi"
Un appuntamento importante a cui l’amministrazione comunale, insieme alla Diocesi e alle associazioni di volontariato che contrastano la povertà, invita i cesenati a partecipare
Sono state 31 le coppie che domenica si sono ritrovate alla Santa Messa celebrata dal nuovo parroco Don Claudio Turci per rinnovare i voti matrimoniali
Il 'Fondo di Solidarietà' si rivolge ai casi di difficoltà economiche temporanee e non strutturali. Sarà gestito in collaborazione con la Caritas diocesana
Sulla questione è intervenuto l'assessore ai Servizi per le Persone Simona Benedetti, rispondendo ad un'interrogazione del consigliere comunale Vittorio Valletta
Il Pd di Cesena presenta una mozione "per capire quale sia lo stato delle famiglie cesenati" alla luce del percorso dell'amministrazione comunale che porterà alla definizione del Bilancio 2017
Il Sia consiste nell'erogazione di un beneficio economico di 80 euro mensili per persona, per un massimo di 400 euro per nucleo familiare, condizionata però all'adesione ad un progetto personalizzato di impegno sociale e lavorativo .
Il Sia consiste di fatto nell'erogazione di un beneficio economico di 80 euro mensili per persona, per un massimo di 400 euro per nucleo familiare, condizionata però all'adesione ad un progetto personalizzato di impegno sociale e lavorativo
L’amministrazione comunale, riporta una nota da Palazzo Albornoz, "ha valutato attentamente l’opportunità di istituire il registro della bigenitorialità, pensando in primo luogo alla tutela dei bambini"
Gli incontri si terranno nella sala conferenze al primo piano del centro culturale “Gli Antonelli” (Biblioteca comunale Ceccarelli) in via Roma 13 a Gatteo
A settimane alterne, nei mercoledì 29 ottobre, 5, 12, 19 e 26 novembre, 3, 10 e 17 dicembre, il corso proporrà due diversi tipi di incontri tenuti da operatrici professionali del Centro per le famiglie, ossia “Gruppi di parole” e “Massaggio al neonato”.
Il Bonus Teleriscaldamento si aggiunge ad altre iniziative messe in campo da Hera per sostenere le famiglie in difficoltà economica, come le agevolazioni previste per cassintegrati e persone in mobilità o licenziate non per giusta causa oppure l'analogo bonus riservato ai clienti gas
Gli incontri sono gratuiti e si svolgeranno a Cesena nella sala del Quartiere Oltresavio (piazza A. Magnani 143), a Cesenatico presso la sala del Museo della Marineria (via Armellini 18) e a Savignano presso la sala del Consultorio familiare (via F.lli bandiera 15)
"E' evidente che le istituzioni, a cominciare dal Comune, insieme alle fondazioni e al volontariato, dovranno fare i conti con l'inversione di rotta dell'Europa e cercare soluzioni alternative", evidenziano Lucchi e Benedetti
Un “branco” di iniziative per bambini e famiglie. A promuoverle è la Biblioteca Comunale di Cesenatico, sezione ragazzi, che propone, dal 7 novembre al 13 marzo prossimo, una serie di incontri pomeridiani e serali