Una nuova edizione di "Arrivano dal mare" riporta sul territorio il Festival internazionale dei burattini e delle figure e poi al Petrella di Longiano un weekend che si apre con Michela Murgia. Tre giorni dedicati alla cultura ebraica, due festival di letteratura, prodotti tipici a Bagno di Romagna e sport a Cesenatico
"Abbiamo pensato a un festival per far sposare cibo e musica - spiega uno degli organizzatori - e ci siamo accorti che i cesenati, oltre ad amare la buona birra, hanno una gran voglia di ascoltare musica all'aperto"
"Al termine di una stagione estiva che ci ha visti protagonisti nell'animazione del centro storico di Cesena, è giunto il momento di fare alcune considerazioni"
Il protagonista indiscusso di questo fine settimana è il Festival del cibo di strada, che torna a Cesena dopo un anno di stop. Ma ci sono altri appuntamenti da non perdere, come la divertente caccia ai tesori arancioni, la Festa del Monte a Cesenatico, la rigerenzazione urbana a Gambettola con "Bosco Urban Art Project"
Con un boom di iscrizioni la Nove Colli torna sulle strade e ad animare Cesenatico, poi il tearo Petrella di Longiano offre una due giorni con le Nina's Drag Queens e Gek Tessaro, e il "Si Fest" si conclude con le ultime occasione per immergersi nella fotografia
La gara ciclistica in memoria del 'Pirata' e le giornate a tutto sport per "Cesena in wellness", poi la ripartenza dei concerti al Bonci con "Favole al telefono", i 200 espositori in Fiera per "C'era una volta" e un'altro weekend con il "Si Fest" a Savignano
E' un weekend denso di appuntamenti quello sul territorio cesenate: tre giorni con grandi ospiti per "La bellezza delle parole", da Enia, a Genovesi a Tommasi, poi l'anteprima settembrina del "Malatesta short film festival", il festival "Suoni" dedicato a bambini e ragazzi e un nuovo fine settimana con "Vineria Torlonia"
Gli speaker fremono sul palco di "Kilometro zero live", l’evento TedxCesena che torna con la quinta edizione; per la Notte celeste a Bagno di Romagna sale sul palco Gene Gnocchi e il weekend ripropone anche "Vineria Torlonia"
Grande soddisfazione da parte dell’organizzazione guidata da Valeria Mordenti "perché il festival ha saputo rinnovarsi nell’emergenza covid che, pur con protocolli ogni anno più rigidi, ha saputo mantenere intatto lo spirito di accoglienza e convivialità per proporre buona musica in poetici contesti di valorizzare il territorio dell’entroterra romagnolo e regalare belle scoperte musicali"
Tantissima musica per tutti gusti nel cesenate, dai grandi nomi ai concerti all'alba, senza dimenticare teatro e poesia e le tante mostre visitabili nelle location del territorio: ecco tutto quello che si può fare, da venerdì a domenica a Cesena e dintorni
Sarà un weekend di Ferragosto di grandi feste, prima tra tutte quella dedicata al ricordo del 'padre' del liscio, Raoul Casadei, nella giornata del suo compleanno e con tanti amici a rendergli omaggio, tra cui Enrico Ruggeri. Il nome di punta a Gatteo è invece quello di Edoardo Bennato, che propone una serata tra rock e blues. Ma Ferragosto sarà anche teatro, con Ascanio Celestini a Villa Torlonia, e segna la partenza del Festival "We reading", con il concerto del duo pugliese "La municipàl" all'alba a Cesenatico
"E' una soddisfazione poter offrire tre eventi così importanti alla cittadinanza - spiega Luciano Almerigi presidente degli Amici del Monte - Tutti eventi di spessore ma anche di intrattenimento, che spaziano dalla conferenza alla musica, dall'arte figurativa alla fotografia".
Questo è il primo weekend nel quale sarà necessario esibire il Green Pass per accedere agli eventi: si potrà partecipare agli spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportive, entrare nei musei, luoghi della cultura e mostre, sagre e fiere, solo con la certificazione.
E' il weekend che conclude la cosiddetta Pink week, con una serie di eventi tra cui spicca, venerdì, il concerto di Piero Pelù a Gatteo, accanto alla Festa di Garibaldi a Cesenatico, con il ritorno del Palo della cuccagna. Ma è anche il weekend di Sammaurock e Notte saracena, senza dimenticare il teatro con grandi protagonisti come Alessio Boni ed Ettore Bassi
Dai trekking con spettacolo, al giallo e al noir, dalla musica di ogni genere su tutto il territorio, al teatro. Non solo questo è quello che offre il territorio cesenate in questo weekend tutto da scoprire
Tantissima musica, con al centro l'atteso concerto doppio di Niccolò Fabi a Cesena, teatro con grandi interpreti anche per il Plautus Festival, mostre e fotografia davvero da non perdere, senza dimenticare gli angoli da scoprire in città
Dopo un anno di stasi, dovuta alla pandemia, ci stiamo riaprendo e questo ci rende tutti molto felici". Con queste parole ha iniziato la presentazione delle attività estive Luciano Almerigi, presidente della Società "Amici del Monte".
Un weekend all'insegna della cultura col Premio Bancarella e il Plautus Festival, ma anche della musica: Sogliano in Festival e anteprima del Cesena Jazz Festival