“Vèstiti di te”, la sfilata di fine anno degli allievi di Enaip è un messaggio di inclusione
Gli allievi uscenti hanno presentato le proprie creazioni portando un messaggio di inclusione sociale e accettazione di sé stessi
Gli allievi uscenti hanno presentato le proprie creazioni portando un messaggio di inclusione sociale e accettazione di sé stessi
Il video racconta l’esperienza attraverso la voce di alcuni ragazzi che stanno terminando l’anno dedicato a questo progetto
Si parte nel pomeriggio con i laboratori “Casine” aperti. 4 turni (16.30, 17.15, 18 e 18.45) per decorare, cucire, dipingere e dare sfogo a tutta la propria creatività insieme ai ragazzi dei centri socio occupazionali di Galleria Isei
Destinare la propria quota di 5x1000 a Fondazione Enaip significa dare una chance, mettere al centro le persone e aiutarle nella ricerca del proprio posto nel mondo.
Durante il festival verrà proiettato inoltre il cortometraggio “Il tempo di stare assieme”, che racconta la realizzazione delle Casine, prodotto dai ragazzi di Enaip Rubicone
I centri socio occupazionali Enaip aprono i propri laboratori ai bambini della Scuola primaria dei plessi Moretti e Alighieri
Da poco l’ente è infatti diventato ufficialmente ETS (Ente del terzo Settore) denominazione che definisce e riconosce le realtà di carattere privato che agiscono in diversi ambiti, tra cui l'assistenza alle persone con disabilità
Il corso, che ha una durata di 20 ore complessive, è iniziato l'8 marzo e terminerà il 31 maggio e si svolge nell'aula 3.0 della scuola secondaria dI grado "Giulio Cesare"
Tutti i corsi hanno una durata biennale, sono completamente gratuiti e consentono ai ragazzi, anche attraverso diversi periodi di stage in aziende del territorio, di entrare nel mondo del lavoro
L’azienda dolciaria Babbi ha accolto nel proprio locale di corso Garibaldi a Cesena i ragazzi del laboratorio Juta AVEAC (associazione di volontariato di ENAIP ACLI Cesena)
Per evitare assembramenti in linea con la normativa anti-Covid, la Fondazione vuole accogliere i ragazzi su prenotazione
A Forlì, invece, sono presenti i corsi per diventare elettricista, elettronico o idraulico. Tantissime le ore di stage in azienda
Una testimonianza che racconta come i ragazzi con disabilità stanno vivendo e affrontando l’emergenza epidemiologica covid-19 nella vita quotidiana
A Cesena sono presenti i corsi di "Operatore dell'Abbigliamento" e "Grafico Pubblicitario", nella sede di piazzetta don Ravaglia in pieno centro città. Oppure il corso di "Operatore Meccatronico dell'Autoriparazione"
Le risposte e i corsi di formazione che fanno per voi sono nelle tre sedi (una a Forlì e due a Cesena) di Fondazione ENAIP che anche quest'anno organizza l'Open Day: l'appuntamento è previsto per sabato 18 gennaio, dalle ore 11.00 alle ore 16.00
L'obiettivo del sindaco ivoriano è infatti quello di costruire una scuola professionale per ragazzi descolarizzati in Costa d'Avorio, per poter creare impieghi nel settore primario ed evitare l'immigrazione illegale e la delinquenza giovanile.
Sabato saranno aperte le porte della sede Enaip di piazzetta Don Ravaglia, che rivolge ai giovani tra i 15 ed i 18 anni, corsi per diventare professionisti dell’arte grafica e della moda
Il nuovo "Enaip Rubicone" organizza e gestisce attività formative per adolescenti, giovani e adulti e progetti di inserimento per disoccupati, oltre a corsi serali di lingue, informatica e altre discipline
Hanno partecipato all'evento, davanti al pubblico di quasi un centinaio di studenti di Enaip, due importanti aziende dei due settori, che recentemente hanno dato seguito all'ospitalità degli stage, assumendo alcuni allievi di Enaip
Dopo il taglio del nastro con le autorità (previsto per venerdì mattina alle 11), il programma della festa di sabato pomeriggio sarà infatti all’insegna del divertimento per tutte le età