Altri progetti, come ad esempio "Che cavolo mangi", hanno riguardato anche le scuole, con focus su tematiche non solo ambientali, ma anche nutrizionali e sociali
Martedì, nella Giornata internazionale che l’Onu ha dedicato ai diritti dei bambini, l’amministrazione comunale di Cesena ha organizzato, come di consueto, un momento di riflessione pubblica sull’educazione
Per questo il progetto fa proprie fa proprie le regole del fairplay, del rispetto reciproco, dell'attenzione verso l'altro, dell'onestà nell'osservare le regole del gioco, per la costruzione di una società orientata alla pace.
Al via la quinta edizione della Settimana dell'educazione e della pedagogia promossa dall'Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Cesena in collaborazione con la Scuola di Pedagogia
Venerdì nella sala conferenze del Palazzo del Turismo di Cesenatico dalle ore 20.30 si terrà l’incontro pubblico “Ritrovare percorsi di vita: l’educazione oggi”
“Ortinsieme!” è promosso dal Centro di Salute Mentale dell’Azienda Usl di Cesena, in collaborazione con la scuola primaria Rio Salto e con il Comune di Savignano
Proseguono gli appuntamenti della quarta edizione della Settimana dell’Educazione e della Pedagogia di Cesena dedicati alle scuole e alla città. Momento centrale di giovedì 22 novembre sarà la tavola rotonda “Educazione e intervento di comunità”