Contratto Cisal-Uspi e giornalismo online: Cdr a confronto
I rappresentanti dei comitati di redazione di Citynews e Fanpage hanno discusso, per la prima volta insieme, del panorama attuale dell’informazione digitale
I rappresentanti dei comitati di redazione di Citynews e Fanpage hanno discusso, per la prima volta insieme, del panorama attuale dell’informazione digitale
Sono 10 le associazioni, gli enti del Terzo settore e le imprese operanti nell’ambito dell’editoria e delle produzioni audiovisive e multimediali a cui sono stati assegnati i contributi
“Con questo piccolo sostegno – commenta l’Assessore Carlo Verona – intendiamo andare incontro a tutte le realtà che operano in questo campo. Comunicare è essenziale e ci aiuta a conoscere secondo i diversi canali a disposizione"
Anche il Mercatese Fabio Canini, psicologo e formatore sarà protagonista della rassegna e martedì 5 ottobre alle ore 16:45 Teatro Dolcini presenterà “Storie di animali e personaggi fantastici”, letture di albi illustrati, per piccole e grandi orecchie
L’aiuto a emittenti tv e radio, quotidiani, stampa periodica, testate online che mettono a disposizione spazi informativi per campagne di comunicazione istituzionale in tema Covid
"I tagli imposti con l’ultima legge di bilancio al Fondo per il pluralismo rendono molto difficile la prosecuzione dell’attività"
Il consigliere regionale: “Colpire l’informazione, il pluralismo di voci e quindi il diritto dei cittadini ad essere informati, è un attacco alla democrazia"
La Romagna migliore non aspetta, si alza e cammina per andare a farsi conoscere all'estero anche attraverso i libri. E tutto questo grazie alla volontà di un giovane editore cesenate
Una scelta che, scrive ancora il Sindaco, “porterebbe alla chiusura di centinaia di testate locali
La rivista mantiene intatta l'impostazione, che gli fu data da Ugolini
La giornalista Eva Lehner, ospite di un Education Tour nell'ambito della "Borsa delle 100 Città d'Arte" organizzato da Confesercenti Cesenate, ha pubblicato un ampio articolo
L'Unione Stampa Periodica Italiana scrive al Ministro Lotti: "Non escludete le testate online dalle agevolazioni fiscali per imprese e professionisti che investono in pubblicità"
"L'informazione è uno dei pilastri su cui si fonda la democrazia. Il primo ed essenziale modo per conoscere fatti e avvenimenti e costruirsi un'opinione"
Ogni giorno e in ogni istante i telespettatori potranno essere informati in tempo reale su tutto ciò che accade in Romagna e non solo
Nei giorni scorsi Renato Giulianini è stato ricevuto dal sindaco Paolo Lucchi, che gli ha consegnato il classico piatto malatestiano come riconoscimento per il lungo e prezioso lavoro svolto in tutti questi anni.
La newsletter si potrà reperire gratuitamente in 15mila copie nei negozi del centro storico, nelle edicole, all’ufficio Iat di piazza del Popolo, e nei principali luoghi di aggregazione di Cesena e comuni limitrofi
Una nuova ed elettrizzante esperienza di navigazione per i milioni di lettori che ogni mese si informano attraverso i quotidiani del primo network di informazione locale in Italia
"Siamo ormai alla vigilia - si legge nella lettera, firmata da Francesco Zanotti, direttore del "Corriere cesenate" nonché presidente Fisc - dell'avvio del famoso Piano Poste che prevede la consegna a giorni alterni"
Il Canale Smart City è infatti suddiviso in 3 sotto-canali ognuno dei quali tratterà un aspetto ben preciso del vivere la realtà urbana in modo intelligente
Ideata dall’associazione Calligraphie, Edel si propone come strumento di ricerca su tematiche che riguardano le realtà culturali contemporanee
“Questa iniziativa – dichiara il presidente dell’Associazione Giornalai Cesenate, Adler Leonardi - coincide con uno dei momenti peggiori per la vendita di prodotti editoriali in Italia"
Una nuova voce prende vita nel territorio del Rubicone: vede la luce oggi Il Giornale del Rubicone, periodico di informazione edito dal Comune di Savignano sul Rubicone
L'assessore regionale alle attività produttive Gian Carlo Muzzarelli ha scritto una lettera al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Paolo Peluffo