Fa orecchini su misura e produce bigiotteria artistica in casa: la chiama la Rinascente per vendere i prodotti a Milano
Per un mese la Rinascente di Milano metterà a disposizione un corner dedicato ad un brand cesenate della bigiotteria
Per un mese la Rinascente di Milano metterà a disposizione un corner dedicato ad un brand cesenate della bigiotteria
"L’e-commerce, come siamo abituati a pensarlo, con la creazione di un sito web dove mettere in vetrina i propri prodotti o servizi per venderli, è affiancato, se non superato, dal social commerce"
Cresce ancora il numero dei pacchi consegnati da Poste Italiane: nell’ultimo anno in provincia di Forlì-Cesena si è registrato un incremento di consegne del 16% rispetto al 2020
Lorenzo Plumari, segretario del Pd, e Lorenzo Zammarchi, coordinatore Cesena 2024, intervengono così in merito al progetto "Io sono Cesena"
Il titolare del progetto Marco Onofri, ha deciso di cedere gratuitamente al Comune di Cesena il dominio della piattaforma e la gestione dei suoi canali
. L'azienda sul territorio può contare su 6 Centri di Recapito (Forlì, Cesena, Forlimpopoli, Cesenatico, Mercato Saraceno e Savignano sul Rubicone) e 86 Uffici Postali (42 nel Forlivese e 44 nel Cesenate)
E' quanto emerge dal focus della Camera di Commercio di Forlì-Cesena e Rimini
A Cesena e circondario i portalettere che si occupano della consegna dei plichi sono dotati di Pos e 40 uffici postali su 44 sono abilitati per il ritiro dei pacchi
In base all’intesa le tabaccherie italiane avranno la possibilità di entrare a far parte di “PuntoPoste”
Nel 2017 si è registrato infatti un volume di circa 545.000 oggetti recapitati, con un incremento molto significativo del 64% rispetto al 2016
In alternativa al recapito a casa, i pacchi si possono ritirare in 72 uffici postali della provincia di Forlì-Cesena
“Per tirare su la saracinesca di un'attività in rete bastano 40 secondi – spiega il forlimpopolese Daniele Valentini – appoggiandosi a piattaforme serie e qualificate della produzione dei prodotti e della distribuzione”
"L’ancora non alta propensione delle imprese ad effettuare vendite mediante il commercio elettronico – rimarca il Gruppo di Presidenza di Confartigianato cesenate - è determinata da barriere all’accesso alle vendite online"
Il valore degli acquisti tramite e-commerce dei consumatori italiani, nel 2015, ha raggiunto e superato la quota dei 16 miliardi di euro