Moltissimi di noi le usano senza nemmeno rendersene conto: ecco 5 espressioni dialettali (+ una "bonus") tipiche della Romagna che non siamo ancora pronti ad abbandonare!
Il premio, dedicato alla memoria dell’autore cesenate Sauro Spada, è nato nel 2010 sotto la spinta dell’Associazione culturale “La Casa dei Pavoni” di Montenovo
Una tradizione giunta alla quarta edizione con un ricco calendario di proposte che consentirà ai cesenati di familiarizzare ulteriormente con le origini della propria lingua
Tanti vocaboli ed espressioni verbali differenti che per mettere il cuore in pace sul nome Cesena da incidere sulla fioriera da collocare nel rinnovato quarto lato di piazza del Popolo
Può il dialetto trovare una ragione d'esistere nell'era della globalizzazione? Sì che può. Anzi, deve. Questo è il pensiero di Manuela Gori, l'attivissima animatrice della Biblioteca "Fantasia in volo"