A Cesenatico Lista Civica Buda, Fratelli d’ Italia e Lega, continuano a non esser d'accordo sulla linea dell'Amministrazione comunale in merito all’installazione di dehor su suolo pubblico in concessione temporanea da fine marzo ai primi di novembre
“Sin dalle fasi inziali dell’emergenza pandemica, infatti, Fipe ha lavorato per promuovere un nuovo modo di pensare i dehors, anche nel territorio cesenate, favorendo un cambiamento di paradigma"
“Dopo quella adottata lo scorso anno siamo davanti ad una ulteriore proroga - commenta il presidente Confesercenti Cesena Cesare Soldati - positiva per la città, per l’amministrazione e per gli esercizi che usufruiscono del suolo pubblico"
"L'approvazione in commissione Bilancio dell'emendamento per la proroga di sei mesi delle semplificazioni per l'ottenimento delle concessioni per l'allestimento degli spazi esterni, è un'ottima notizia per i titolari di bar e ristoranti"
"La proroga fino a giugno delle semplificazioni normative per l'allestimento dei dehors è un'ottima notizia ed è l'occasione per sviluppare una nuova armonia tra cultura e impresa nei centri storici delle nostre città"
"Se le nuove regole contenute nell’Abaco si scontrano con la realtà e con le esigenze concrete di imprenditori si può sospendere l’approvazione del documento e tornare al tavolo di confronto"
"Attendiamo dunque con fiducia l'opera finale di definizione dell'abaco, certi che l'amministrazione comunale non potrà limitare e penalizzare il lavoro dei pubblici esercizi e di riflesso la fruizione dei clienti"
Un tema che tiene banco in questi giorni e preoccupa bar e ristoranti del centro di Cesena. "I pubblici esercizi chiedono che le norme del nuovo abaco riguardante i dehors siano sostenibili" affermano Malossi e Lucchi
Il presidente di Confcommercio Cesena: "Sarebbe inaccettabile che pedane installate in spazi da anni fossero fatte rimuovere senza poterle sostituire. In questo caso non sarebbe salvaguardato il decoro, ma messe fuori gioco le imprese"
"Chiediamo pertanto all'amministrazione di perseguire di concerto con la Sovrintendenza la medesima strada di Ravenna - sottolinea il presidente Malossi - , dove hanno concordato una tipologia di dehor ambiziosa e di alto livello"
Con la conclusione della fase di emergenza e sulla base di una sperimentazione ben riuscita, a partire dal prossimo 1° luglio si tornerà a pagare il canone di occupazione
L’Amministrazione comunale di Cesena prorogherà fino al 31 gennaio tutte le autorizzazioni straordinarie all’occupazione di suolo pubblico concesse durante la pandemia
In un’interrogazione il consigliere punta il dito contro l’interpretazione restrittiva delle norme da parte del Comune e chiede alla Giunta di intervenire attraverso il proprio ufficio urbanistico