"Nonna Super Chef": iniziati i casting del nuovo reality
Ospite d’Onore, la cantante cesenate Rosy Velasco, che ha parlato alle nonne del suo libro di cucina “Canta Mangia Viaggia”, libro di ricette e racconti di una cantante sempre in viaggio.
Ospite d’Onore, la cantante cesenate Rosy Velasco, che ha parlato alle nonne del suo libro di cucina “Canta Mangia Viaggia”, libro di ricette e racconti di una cantante sempre in viaggio.
Molti i collaboratori della guida presenti alla serata che si sono ritrovati a Cesena per cominciare il lavoro di preparazione per l’edizione 2018 di Osterie d’italia
La serata, che celebra la gastronomia regionale e presenta la nuova guida si svolgerà in collaborazione con la Confesercenti Cesenate e la Centrale del Latte di Cesena e servirà a sostenere il progetto “Un Futuro per Amatrice”
La sammarinese Di Giambattista metterà in campo le sue conoscenze ed esperienza, portando in scena il Food declinato non solo come cibo ma anche come arte, creatività, estro ed estetica
Tante proposte del cibo e del vino per un viaggio gastronomico in giro lungo i sapori d’Italia
Per la prima volta assoluta il suo format viene proposto nella città del poeta Marino Moretti, nei suggestivi spazi del Museo della Marineria
Museo della Marineria, Teatro comunale e antico porto canale leonardesco si trasformeranno per tre giorni in un red carpet del gusto dove sfileranno i sapori e i profumi della cucina italiana.
Gli incontri nell’ambito del Festival della Cucina Italiana sono a ingresso gratuito previa iscrizione
Tutto questo al Festival della Cucina Italiana che, dopo avere fatto tappa in giro per l’Italia, approda a Cesenatico
Ha stregato la giuria con un'ottima pasta e fagioli con le cozze. La serata è stata inoltre un'occasione conviviale per fare festa e cenare insieme con le ligaze.
Alla serata enogastronomica, tra gli altri, sono intervenuti anche i componenti della Te.Ma Spettacoli, la Società esclusivista del marchio e del concorso “Miss Mamma Italiana”, giunto quest’anno alla sua 24° edizione, ed alcune mamme vincitrici di fascia nazionale del concorso.
L’iniziativa, organizzata da Slow Food Cesena, in collaborazione con la Confesercenti Cesenate, e, si svolgerà per fare incontrare i piatti della tradizione della cucina piemontese con quella romagnola
La presentazione è avvenuta giovedì alla Maison Lulù a Cesena, incontro che è stato l’occasione per presentare la prima uscita pubblica dell’Accademia in programma domenica a Palazzo Re Enzo a Bologna.
Nel salone delle feste dell’Hotel Jole di Cesenatico, di cui è team manager Fabrizio Oliva, organizzato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti e Maria Grazia Montevecchi
Teatro della consegna, il Festival della Cucina Italiana domenica 22 novembre alle ore 16,30 a BolognaFiere, in occasione della quindicesima edizione dell’evento nell’ambito di Food&Pastry.
Tutti i laboratori inizieranno alle 17, con partecipazione gratuita ma iscrizioni obbligatoria. Ogni incontro durerà circa un’ora ed è possibile iscriversi alle singole date
Anche quest’anno tornano, a grande richiesta, i Menù proposti da 7 tra i migliori ristoranti della Città Malatestiana e dei dintorni, in occasione di Cesena a Tavola
Lo chef ha presentato ed invitato il primo cittadino al “19° Gran Convegno Internazionale d’Italia” che si terrà a Cesenatico nei giorni 9 e 10 ottobre e nella Repubblica di San Marino l’11 ottobre organizzato dalla Union Europeenne des Gourmets Italia
A trionfare è stata quindi la signora Oliva, che ha stregato la giuria con il suo "Salmone ai frutti di bosco"