Fra degustazioni, forum di approfondimento sul futuro della ristorazione e sul contributo dell’Emilia-Romagna nel panorama della cucina italiana candidata a patrimonio Unesco, la giornata si è conclusa con la cerimonia di premiazione Studenti Chef to Chef 2023
Tre eventi didattico-gastronomici all’Arca dei Sapori per cucinare sano senza rinunciare al piacere. Promotori Ial Cesenatico, Slow Food Cesena, Strada dei Vini e Comunità Alimentae. Si parte il 23 marzo
Lunedì sera si potrà seguire alle 20.15 su Sky 937, canale Italia 121 o 161 o in streaming su Youtube, la finalissima di Master Pizza Champion a cui partecipa il cesenate d'adozione Mauro Alba
“Il vero punto di forza del nuovo percorso formativo di Iscom Formazione, fiore all’occhiello di Confcommercio cesenate - tiene a rimarcare il presidente Confcommercio cesenate Augusto Patrignani - è il coinvolgimento in questo intervento innovativo di diversi partner"
Oggi è una vera e propria zuppa di verdure, che variano a seconda della stagionalità, ma come base si usano cipolle e sedano, ma anche il basilico, in primavera ed estate, come i pomodori
Complice prima la maternità, poi la pandemia che ha rallentato i ritmi per tutti, “abbiamo pensato a qualcosa a nostra misura, per provare, ed abbiamo trovato la soluzione perfetta per noi con l'impresa alimentare domestica”
A novembre riprende l‘attività dell’Arca dei Sapori il centro di didattica gastronomica nato grazie all’accordo siglato fra IAL Emilia – Romagna e Cesena Fiera e gestito dalla sede IAL di Cesenatico
Si tratta di una composizione di ingredienti che vanno serviti all'interno di una ciotola, 'bowl' appunto, in origine a base di riso, verdure e pesce crudo a cubetti, con aggiunta di olio, avocado, semi, e condimenti come la salsa di soia
Ospiti d’onore dell’evento: Francesca Colasanti “Miss Mamma Italiana 2012”, Erika Collina “Miss Mamma Italiana Dolcezza 2016” e Luca Pilato “il Babbo più Bello d’Italia 2015”
Frutta per tutti gusti per confetture classiche o per sperimentare, magari mescolando diversi tipi di frutta, o aggiungendo aromi naturali: dalla vaniglia alle piante aromatiche, dalla cannella allo zenzero
Ovviamente il processo di sterilizzazione non va applicato solo al contenitore di vetro, ma anche ai coperchi e alle guarnizioni. Se contenitori o coperchi dovessero essere vecchi o lesionati è bene sostituirli con nuovi, per non compromettere la chiusura ermetica