Complice prima la maternità, poi la pandemia che ha rallentato i ritmi per tutti, “abbiamo pensato a qualcosa a nostra misura, per provare, ed abbiamo trovato la soluzione perfetta per noi con l'impresa alimentare domestica”
A novembre riprende l‘attività dell’Arca dei Sapori il centro di didattica gastronomica nato grazie all’accordo siglato fra IAL Emilia – Romagna e Cesena Fiera e gestito dalla sede IAL di Cesenatico
Si tratta di una composizione di ingredienti che vanno serviti all'interno di una ciotola, 'bowl' appunto, in origine a base di riso, verdure e pesce crudo a cubetti, con aggiunta di olio, avocado, semi, e condimenti come la salsa di soia
Ospiti d’onore dell’evento: Francesca Colasanti “Miss Mamma Italiana 2012”, Erika Collina “Miss Mamma Italiana Dolcezza 2016” e Luca Pilato “il Babbo più Bello d’Italia 2015”
Frutta per tutti gusti per confetture classiche o per sperimentare, magari mescolando diversi tipi di frutta, o aggiungendo aromi naturali: dalla vaniglia alle piante aromatiche, dalla cannella allo zenzero
Ovviamente il processo di sterilizzazione non va applicato solo al contenitore di vetro, ma anche ai coperchi e alle guarnizioni. Se contenitori o coperchi dovessero essere vecchi o lesionati è bene sostituirli con nuovi, per non compromettere la chiusura ermetica
Le vongole vanno tenute a bagno in acqua salata per un paio d'ore almeno, per lasciarle 'spurgare' in un recipiente largo, fino a quando cambiando l'acqua non risulterà pulita
Sul territorio cesenate ci sono ben tre ristroranti stellati: il Magnolia a Cesenatico, che si è aggiudicato due stelle Michelin e poi La Buca, sempre a Cesenatico e Da Gorini a San Piero in Bagno, con una stella.
Le tre serate hanno l’obiettivo di mettere a valore lo straordinario patrimonio enogastronomico presente lungo la Valle dell’Uso, dal Formaggio di Fossa DOP alla Mora Romagnola, dall’olio al vino alla piadina cotta sulle Teglie di Montetiffi
Il glucosio in polvere ha proprietà leganti e stabilizzanti, per questo viene utilizzato in pasticceria, gelateria e nell’arte culinaria in generale, un altro utilizzo in cucina è quello di anticristallizzante
Un tempo veniva preparato dai contadini quasi esclusivamente in inverno, poichè con il freddo poteva avere una conservazione più lunga. Le origini dello squacquerone sono molto antiche
Si tratta di un cooking show a cui possono partecipare le mamme che (dalla prima edizione ad oggi), si sono aggiudicate una fascia di premiazione a “Miss mamma italiana”