“Sinceramente la pandemia ha inciso fortemente sui piani ipotizzati. Però, dopo l’iniziale smarrimento, d’accordo con Cils, abbiamo deciso di non lasciarci andare a pensieri malinconici e rimboccarci le maniche"
A decretare la nascita della nuova Unione territoriale saranno gli oltre 700 delegati delle cooperative associate che si incontreranno, in collegamento da remoto, per votare la partenza di questo nuovo progetto condiviso
"Nella scorsa primavera quasi tutte le strutture sono state costrette a sospendere la propria attività, con gravi effetti anche sul versante economico e finanziario"
"Una scelta - spiega Cils - di consapevolezza che rispecchia i principi della cooperativa di prendersi cura delle persone e, quindi, dell’ambiente e dell’ecosistema nel quale viviamo"
La cooperativa di sarte di Savignano sul Rubicone venne fondata il 6 novembre 1980 da una ventina di socie, dopo oltre un mese di occupazione della fabbrica in fallimento
L'intesa avrà una durata di 5 anni, rinnovabile per altri 5. L’obiettivo dichiarato è quello di ampliare e avviare collaborazioni tra il mondo accademico e quello cooperativo
L’attività economica della Cooperativa Agricola Cesenate è fortemente orientata all’esportazione in Europa ed Estremo Oriente, in cui realizza l’80% del fatturato
Prendendo la parola, il presidente Giuliano Galassi ha introdotto le relazioni di bilancio, ricordando i principali momenti che hanno caratterizzato il 2019
Il contributo, che ammonta in totale a circa 100.000 euro, evidenzia ancora una volta come la Cooperativa, oltre alla funzione economica, assolva anche a una funzione sociale
Riflessioni che il presidente di Confcooperative Mauro Neri ha condiviso su piattaforma virtuale con il primo Consiglio di Presidenza che lo affianca nel suo secondo mandato