Bilancio in salute per la "società di mutuo soccorso", in aumento i rimborsi ai soci. Sostegno ai lavoratori nell'era Covid
La “società di mutuo soccorso” ha inoltre attivato molte azioni a sostegno dei lavoratori nell’epoca del Covid
La “società di mutuo soccorso” ha inoltre attivato molte azioni a sostegno dei lavoratori nell’epoca del Covid
Festeggiata la conclusione del corso di cucina organizzato dalla cooperativa sociale Cils in collaborazione con Welldone Cils Social Food
Dal 21 maggio Coop Alleanza 3.0 lancia “Con i soci Coop”, iniziativa finalizzata a sostenere le istituzioni e gli enti del Terzo Settore dei territori in cui opera la Cooperativa
“Gli straordinari risultati di Cac - commenta il Presidente di Legacoop Agroalimentare Cristian Maretti - sono dovuti a un mix di attenta gestione, innovazione e giuste scelte strategiche portate avanti nel corso degli anni"
Per Confcooperative Romagna torna l’appuntamento con la Festa della Cooperazione. Dal 26 aprile al 5 maggio un programma ricco di iniziative con formula mista, metà in presenza e metà in tv
Così Romano Prodi, ospite a Cesena dell’assemblea dei quadri e dirigenti della cooperativa. Donata una targa commemorativa per il suo impegno per la pace
Coop sceglie di "celebrare le due feste civili della Liberazione e del Lavoro che fanno parte del patrimonio valoriale, della cultura e della storia della cooperazione"
Alla guida, scelta la riccionese Mirca Renzetti, presidente regionale dei Giovani Imprenditori di Confcooperative e vicepresidente della cooperativa sociale “La Formica” di Rimini
Nonostante il calo dei volumi a causa del freddo (-23 % di prodotto), è cresciuto il valore netto del liquidato attestato su 10 milioni e 863.000 euro, con una media al chilo incrementata del 32%.
Alla breve cerimonia di inaugurazione erano presenti Massimo Casci Ceccacci, responsabile di DLF Beet Seed Italia, e il presidente di C.A.C. Giovanni Piersanti.
Invece Federico Morgagni è il nuovo referente per il settore agroalimentare nello stesso ambito territoriale
Dal 22 febbraio al 5 marzo gli oltre 240mila soci di Coop Alleanza 3.0 della Romagna, di cui 48mila a Forlì e Cesena, potranno a scegliere i rappresentanti sociali della Cooperativa
Le cooperative che intendono aderire possono rivolgersi entro il 21 febbraio agli uffici di Legacoop e Federcoop Romagna, oppure direttamente alla sede centrale dell'Istituto Oncologico Romagnolo
Nelle prime quattro edizioni Coopstartup ha distribuito circa 200mila euro per la costituzione di nuove cooperative in Romagna
I rappresentanti di Agci ER, Confcooperative Romagna e Legacoop Romagna scrivono alle esponenti e agli esponenti politici della Romagna affinché lo Stato intervenga il prima possibile
Lucchi (ad Federcoop Romagna): "Questo accordo contribuirà a rendere gli incontri tra domanda e offerta più facili ed efficaci"
“I produttori che siedono in consiglio – spiega il direttore generale del Gruppo Apofruit, Ernesto Fornari – ci avevano chiesto di poter visionare in prima persona gli effetti di alcune deliberazioni da loro stessi sottoscritte"
E' stato realizzato dagli utenti del centro socio-occupazionale “Calicantus” della cooperativa sociale Cils
Le gelate hanno ridotto i volumi anche quest’anno ma il liquidato, oltre 25 milioni di euro, supera del 31% la liquidazione estiva dello scorso anno
“Non è un bel momento per la cooperazione sociale – spiega il presidente Giuliano Galassi –, in particolare per la Cils che nell’ultimo anno ha registrato una perdita di fatturato molto consistente"
"Per la prima volta abbiamo organizzato un evento pubblico dedicato alla premiazione di Coopstartup. In quell’occasione presenteremo anche un bilancio del lavoro fatto in questi quattro anni"
I pc sono stati donati dalla cooperativa Forlì Ambiente con l’intento di ridare valore a strumentazioni tecnologicamente avanzate ma non più necessarie in cooperativa
Coop Alleanza 3.0 continua il suo impegno al fianco delle donne vittime di violenza con un'altra iniziativa
I numeri emergono dalla prima edizione dell’Osservatorio sulle esigenze di personale nelle cooperative romagnole realizzato da Federcoop Romagna
Si assume non solo per il naturale ricambio, ma anche perché è attesa un’espansione dell’attività aziendale in quasi 4 casi su 10