Ripartire da una crisi aziendale è possibile. Lo dimostrano le varie esperienze dei workers buyout, vale a dire dipendenti che hanno fatto il grande passo, creando una cooperativa e diventando titolari dell'attività per cui lavoravano
In particolare, nella mattinata di venerdì è prevista una tavola rotonda su “Statuto e stato della catalogazione dei manoscritti in Italia e in Europa”.
Dopo il saluto del sindaco di Mercato Saraceno aprirà il convegno il presidente del Gal L’Altra Romagna, con la presentazione delle diverse fasi del progetto “Il Territorio Leader in Movimento”
La visione dei filmati video sulla biologia del Paguro, della Piallassa Baiona di Ravenna e delle barriere frangiflutti è stata l’occasione per conoscere siti di interesse comunitario
L'IHPM è un’associazione internazionale non-profit che promuove la salute dei collaboratori come asset prioritario per il business e l’ottimizzazione della performance aziendale
Si parlerà di tre aspetti rilevanti, per fornire risposte concrete, conoscendo i progressi scientifici ed applicativi ed i casi clinici sempre molto istruttivi
Sabato, nella sala convegni dell’Ospedale Bufalini di Cesena, si terrà il primo convegno scientifico dal titolo “Le Banche dei Tessuti e delle Cellule nel Sistema Sanitario Nazionale: esperienze in Regione Emilia Romagna”.
Il convegno è patrocinato da Regione Emilia Romagna, Comune di Cesenatico, Ausl della Romagna, Società Italiana di Psichiatria e Sezione Dipendenze Patologiche della Società Italiana di Psichiatria
L’apertura dei lavori sarà affidata alla dott.ssa Cristina Balboni, Direttore generale Cultura, formazione e lavoro Regione Emilia Romagna, che fin dall’inizio ha seguito l’attivazione dei percorsi di Formazione Tecnica Superiore attualmente presenti nel territorio regionale
Jones è un “exercise physiologist” inglese. Si è formato accademicamente tra il Regno Unito e il Canada e ha lavorato in diversi centri di ricerca clinica negli Stati Uniti e in Canada
Sono le aritmie cardiache, al centro del nuovo Congresso Nazionale dal titolo “Cesena Aritmologia Clinica” che si terrà venerdì a Cesena, al Technogym Village di via Calcinaro
L’appuntamento sarà infatti l’occasione per fare il punto sugli ultimi progressi compiuti dall’Unità Operativa di Microbiologia nello studio e nella ricerca contro le infezioni da HIV, anche sul fronte della sorveglianza epidemiologica
Si tratta di un’iniziativa strategica per i produttori di ciliege del territorio cesenate, in quanto rappresenterà un’occasione di approfondimento e confronto su questa coltura con riferimento sia all’attività di campo che a quella più prettamente commerciale
“Le malattie autoimmuni – spiega la dottoressa Rita Santarelli, direttore dell’Officina Trasfusionale di Area Vasta Romagna – sono un vasto gruppo di malattie caratterizzate dall’alterazione del sistema immunitario"
Si parla delle Infezioni Materno – Fetali nell’ambito del convegno che si svolgerà venerdì a partire dalle ore 8.30 al Centro Servizi di Area Vasta Romagna - Pievesestina di Cesena
ll Disturbo Borderline di Personalità è una problematica di salute mentale di crescente importanza epidemiologica che può ritrovarsi in associazione con le dipendenze patologiche
Sabato, a partire dalle ore 8.30 al Centro Servizi di Area Vasta Romagna, a Pievesestina di Cesena, si svolgerà il convegno “Diagnostica Prenatale da Sangue Materno”
Dopo anni di “estetica” del prodotto (ortofrutticoltura per prima, con pomodori tutti uguali) ecco che sempre più forte arriva dal consumatore la domanda di sapore, genuinità (vedi pomodoro cuore di bue –per rimanere in tema)
“Welfare di Comunità e Budget di salute, Il paradigma della Necessità e della Progettazione”. Questo il titolo della conferenza promossa dal Centro di salute Mentale dell’Ausl di Cesena
Specialisti a convegno sul Cancro Colo-rettale, una delle patologie a maggior incidenza, nella nostra area 40-60 casi su 100.000 abitanti, e tra i tumori più frequenti (2°e 3° posto a seconda del sesso maschio/femmina)
In questi ultimi anni, lo sviluppo di nuove tecniche diagnostiche e la ricerca di nuovi approcci terapeutici ha condotto a numerosi e rilevanti progressi nella conoscenza delle malattie neurologiche rare
‘E’ dedicato alle novità fiscali 2013 per il settore agricolo’, il convegno promosso dalle associazioni provinciali di Forlì-Cesena-Rimini, Ravenna, e Ferrara per giovedì alle ore 15 nella sala Europa di Cesena Fiere
Si intitola "I vuoti urbani, un'occasione di riqualificazione urbana responsabile" la conferenza che si terrà venerdì, alle ore 17 in piazza del Popolo 27 presso la sede dell'Associazione Nino Lucchi
La riforma del lavoro 2012 è il tema dell'affollato convegno tenutosi alla sala verde di Cesena Fiera a Pievesestina, promosso dagli enti bilaterali Ebiter e Eburt