“Queste occasioni di incontro coordinate dai nostri agenti responsabili del progetto ci consentono di ringraziare tutti i cittadini e le cittadine che contribuiscono al rafforzamento di questo importante strumento di prevenzione"
"L'obiettivo è combattere il fenomeno della microcriminalità senza mettere nessuno in situazioni di pericolo ma, semplicemente, facendo rete e attivando il miglior antifurto di tutti: il proprio vicino di casa"
Nel corso dell’ultimo anno le segnalazioni giunte e trattate dalla Polizia Locale sono state 30: 10 in relazione a persone sospette, 6 in riferimento ad automobili guidate da ignoti, 1 per degrado urbano, 1 per spaccio e 5 per truffa
Ogni cittadino che aderisce al gruppo deve diventare parte attiva della comunità: un suo avviso può essere utilissimo e contribuire a sventare il furto in casa del suo vicino