Una delle infrazioni più diffuse per alterare le registrazioni sul dispositivo cronotachigrafo digitale, è costituito dall'utilizzo di calamite, abilmente occultate in modo tale da interrompere l'alimentazione del tachigrafo
Nell'ambito dell'attività per la prevenzione dei reati, anche a Cesenatico si sono tenuti dei minuziosi controlli stradali, con posti di blocco e filtraggi. I "pattuglioni" hanno visto lunedì sera l'impiego di ben 9 pattuglie
Nella prima fascia di orario il servizio ha interessato la zona di Diegaro e del quartiere Torre del Moro mentre nella seconda parte in zona Calisese lungo l’asse della via Emilia direzione Rimini
Nell'ambito dei servizi di prevenzione del Commissariato, finalizzati a fronteggiare il fenomeno delinquenziale dei reati contro il patrimonio, personale della Polizia ha effettuato servizi straordinari di controllo con posti di blocco
Il Commissariato informa come il pattugliamento abbia "avuto favorevoli riscontri sia a livello di prevenzione dei reati che per gli effetti sulla cittadinanza"
Era un camion in apparenza come gli altri, ma ad un'attenta analisi del bisonte della strada è emerso che le sue misure erano oltre la larghezza massima consentita dalle legge. E' il singolare accertamento della Polizia Stradale
I controlli speciali della Polizia avvenuti nella giornata di mercoledì si ripeteranno in diverse ore del giorno nelle prossime settimane. L'iniziativa era finalizzata a per dare un giro di vite su vari tipi di illegalità e a presidiare il territorio
Nella mattinata di mercoledì la polizia è stata impegnata in un servizio straordinario di controllo del territorio con un "pattuglione" che ha interessato la via Emilia nella zona di Diegaro, all'altezza dello svincolo con l'E45
Inoltre è stata trovata un’auto rubata ad un cittadino di Sarsina, successivamente restituita. Nel complesso durante il servizio sono state identificate 64 persone e controllati 22 autoveicoli.
La polizia nel corso della giornata di venerdì ha eseguito una serie di controlli speciali grazie ai rinforzi del Nucleo Prevenzione Crimine di Bologna. Tre pattuglie, oltre alle normali volanti
In quest'area si concentra una diffusa attività di spaccio al dettaglio: lo attesta che, su 24 controlli mirati, sia stranieri che cesenati, ben 10 persone sono risultate avere precedenti collegati alla droga
Sono stati intensificati dagli agenti dell'Ufficio Anticrimine e dal personale dell’Ufficio Volanti della Polizia di Stato i servizi di vigilanza e controllo della zona della stazione con particolare riferimento agli orari notturni e serali.
Si tratta del primo sequestro effettuato dalla PolStrada dopo le direttive stabilite dal vertice in Prefettura per contrastare il fenomeno dell'abusivismo commerciale
Bilancio di 20 giorni al posto estivo di polizia di Cesenatico, sotto la guida di Stefano Santandrea che, da mercoledì, torna alla squadra mobile di Forlì-Cesena
Entrambi sono risultati in regola col permesso di soggiorno, ma sono stati denunciati a piede libero per aver violato la legge in materia d'immigrazione
È questo lo scopo dell istituzione del posto di polizia estivo di Cesenatico, che traccia il bilancio delle prime due settimane di attività, sotto la guida del dottor Di Masi del Commissariato di Polizia di Cesena
Un brasiliano di 29 anni è stato denunciato dagli agenti del posto estivo di Polizia di Cesenatico per il reato di clandestinità. L'extracomunitario è stato fermato per un controllo mentre si trovava al bar della stazione
Il Commissariato invita la cittadinanza "a segnalare al 113 qualsiasi situazione che desta sospetto, persone non conosciute che si aggirano apparentemente senza un valido motivo nel quartiere"
Sono state controllate 185 persone, 94 veicoli e 14 abitazioni di cittadini extracomunitari per l’accertamento dei requisiti e la veridicità delle autocertificazioni presentate per il rinnovo del permesso di soggiorno, identificando 20 persone
Ha minacciato di travolgere due pedoni dopo una discussione per una mancata precedenza non data sulle strisce. Un settantenne è stato denunciato a piede libero dagli agenti del Posto di Polizia estivo di Cesenatico
E' di quindici arresti e 91 denunce il bilancio dell'attività svolta dal Posto di Polizia di Cesenatico in 48 giorni d'attività. L'attività si è conclusa sabato scorso