Una 57enne di nazionalità cinese, che lo scorso anno tenne e non poco impegnati gli agenti del posto di Polizia di Cesenatico, è stata nuovamente denunciata a piede libero
I poliziotti sono stati allertati dagli operatori dell'Ausl, che hanno proseguito quindi nell'attività di controllo al fine di verificare eventuali irregolarità nel servizio
Il tutto rientra nel programma del Network Europeo delle Polizie Stradali, che fino al 12 agosto ha programmato la campagna europea congiunta denominata "Speed".
Mercoledì il mezzo è stato portato in un'officina specializzata a Forlì, dove i tecnici, dopo aver smontato il cruscotto, hanno recuperato un dispositivo elettronico
In macchina sarebbero state inoltre rinvenute delle "radio scanner" per captare le frequenze radio della Polizia, nonchè un dispositivo "jammer" per inibire i segnali di rete degli agenti
Una pattuglia della Polizia Stradale, dipendente dalla Sezione Speciale del Caps in servizio di vigilanza stradale, ha notato un pickup "Mitsubishi" parcheggiato a lato strada, con un uomo ed una donna che chiedevano aiuto
L'uomo avrebbe poi cercato di allontanarsi, venendo però trattenuto con la forza: a quel punto avrebbe dichiarato di sentire male, buttandosi a terra davanti all'ingresso del bar
L'extracomunitario è stato intercettato all'altezza di Cesena mercoledì lungo la carreggiata nord dell'autostrada A14 Bologna-Taranto mentre guidava usando il cellulare e senza indossare le cinture di sicurezza
La Polizia Stradale, nell'ambito di un controllo straordinario sui mezzi pesanti in transito sull'E45, ha multato un trasportatore rumeno diretto in Nord Italia
Un autotrasportatore greco di 48 anni è stato denunciato dagli agenti della Sottosezione della Polizia Autostradale di Forlì con l'accusa di tentata corruzione
La Polizia stradale di Forlì-Cesena ha riproposto sulle strade provinciali il dispositivo mirato a rafforzare il pattugliamento del territorio e diretto a prevenire le "stragi del sabato sera"