Sesta tappa a Cesenatico, con Piccola Industria Confindustria Romagna per il ciclo di incontri “Intelligenza artificiale e PMI: esperienze da un futuro presente”
Confindustria Romagna ha osservato con grande interesse il dibattito scaturito dalla richiesta avanzata dal Sindaco Lattuca di riconoscere il ruolo di co-capoluogo di Provincia a Cesena
È quanto emerge dall’indagine semestrale del Centro Studi di Confindustria Romagna, che ha approfondito le conseguenze dei catastrofici eventi meteorologici di maggio in termini sia di tipologia dei danni sia tempi di ripresa, proiettandosi alla fine del 2023
Il presidente di Confindustria Romagna Roberto Bozzi e i componenti del Coge, hanno ringraziato i sindaci e presidenti di provincia "per lo straordinario lavoro che è stato fatto nei giorni dell’emergenza alluvione"
Bagnari succede a Sauro Passeri ed entra a far parte del Consiglio di Presidenza dell’associazione guidata da Roberto Bozzi, con delega alla nuova imprenditorialità
Come per i 425mila studenti che hanno partecipato dal 2010 a oggi all’iniziativa Pmi Day di Confindustria, anche per la classe del Marconi di Forlì l’evento ha raggiunto il suo obiettivo
Il Pmi Day ha il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome e rientra nella XXI settimana della cultura d’impresa di Confindustria e nella settimana europea delle Pmi
Il convegno si terrà lunedì, alle ore 16.30, al Grand Hotel di Cesenatico (Piazza Andrea Costa 1) ed è un importante occasione di dialogo per ragionare insieme e conoscere le proposte e le azioni concrete realizzate da Confindustria in tema di energia
Un compleanno davvero speciale per Zani Work, azienda con sede a Torre del Moro a Cesena, che opera nel settore dell’abbigliamento da lavoro, antinfortunistica e saldatura
"Forlì e Cesena per noi sono due quartieri di Città Romagna: per questo Confindustria Romagna da tempo richiama l’attenzione sull’urgenza di migliorare le infrastrutture"
Il presidente Bozzi: "I rincari energetici e delle materie prime stanno mettendo a dura prova la tenuta del sistema produttivo, mentre l’inflazione è tornata a correre erodendo il potere d’acquisto dei lavoratori ed i mercati registrano forti tensioni"
"La Romagna può giocare un ruolo importante nella transizione energetica, diventando la green energy valley d’Italia. Aumentare al più presto la quota di energia da fonti rinnovabili è un obiettivo condiviso"
Fondirigenti e gli enti di formazione di Confindustria Romagna organizzano, nell’ambito del Festival dell’industria, l’incontro online “Smart working: il cruscotto per le Pmi” che si svolgerà martedì alle 11
La carenza di materie prime chiave, cruciali per le catene produttive globali, condiziona l’offerta ed impone alle aziende un ripensamento dei propri asset
“Come durante la pandemia, il nostro territorio dimostra cuore e braccia grandi, pronte ad accogliere e a dare un contributo" spiega il presidente Roberto Bozzi
E’ quanto emerge dall’indagine congiunturale del Centro Studi di Confindustria Romagna che ha raffrontato il II semestre 2021 con quello dell’anno precedente, chiedendo anche ai propri associati le aspettative per la prima parte del 2022
Cambio al vertice di Confindustria Romagna. Si è tenuta nel padiglione delle feste delle Terme di Castrocaro l'assemblea degli industriali che lo ha designato.