Notizie su conferenze
Con una conferenza sul fondo fotografico Ivano Giovannini riprende il “Viaggio fra i tesori della Biblioteca”
Il modello di 'Cesena Sport City' presentato a L'Aia alla conferenza internazionale organizzata dall'Eurocities
Era presente anche Cesena all’“International conference on space for sport in urban areas & local policy” organizzata a L’Aia, città olandese eletta Capitale europea dello sport 2022
Giovanni Brizzi a Savignano per il Festival del mondo antico
Tornano le conferenze pubbliche della Scuola Cònia diretta da Claudia Castellucci: tutti gli appuntamenti
La Fondazione Balestra omaggia Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita con il filologo Carlo Pulsoni
“Il Caos di Giuliano Fantaguzzi: una miniera di storia e curiosità”: conferenza con Michele Andrea Pistocchi
Il punto sulla guerra in Ucraina con il politologo Marco Valbruzzi
Donne e archeologia: il racconto della studiosa Silvia Bartoli Bassi
Anche Cesenatico rende omaggio a Pasolini: conferenza con Marco Antonio Bazzocchi
“Buzzati, Piovene, Montale. Scrittori e poeti in redazione”: conferenza del professor Marino Biondi
Internet, dalle origini al Metaverso: conferenza della ricercatrice Mafalda Sandrini, esperta di sociologia della Rete
A trent'anni da mani pulite, un convegno in Biblioteca Malatestiana tra storia e memoria
"La riscoperta della marineria tradizionale da Cesenatico all'Europa": conferenza al museo
Al Circolo Arci di Borella incontro su “Crisi climatica e ambientale: poco tempo prima del diluvio”
Rinviata a fine febbraio la conferenza di Marino Biondi sugli scrittori
La decisione è stata presa dall’associazione Amici della Biblioteca Malatestiana tenuto conto dell'evolversi della situazione pandemica
Il professor Gilberto Biondi parla di Epicuro e del Gesù del Vangelo di Giovanni, rinviata la conferenza
Il ricordo di Giancarlo Susini all'Università dell terza età di Cesena
"La notte. Prove indocili": progetto di residenza dell’artista canadese Julie Faubert
"Ripartiamo dal Patto Educativo Globale: una nuova alleanza fra scuola e famiglia"
Programmata una videoconferenza sul tema “Educazione Anno Zero: ripartiamo dal Patto Educativo Globale”
Strategia della tensione e anni di piombo, una conferenza con lo storico Domenico Guzzo
Nuovo appuntamento del ciclo “Dalla Luna alla Terra” promosso dagli Amici della Biblioteca Malatestiana
Renato Cortesi indaga "I riti dei defunti"
Gramsci, le idee e l'eredità: al via il nuovo ciclo di lezioni
Da aprile a ottobre incontri sul pensiero di Antonio Gramsci alla Sala Lignea della Malatestiana. Dal Novecento alla Rivoluzione russa, i temi trattati dagl accademici