"Un'economia urbana più forte e dinamica": ecco la nuova legge che rigenera la rete commerciale
Corsini: "Un cambio di paradigma, cui affianchiamo da subito risorse concrete a sostegno dell'occupazione e delle imprese"
Corsini: "Un cambio di paradigma, cui affianchiamo da subito risorse concrete a sostegno dell'occupazione e delle imprese"
Così il presidente Augusto Patrignani commenta l'accordo sottoscritto con Abi e associazione italiana prestatori servizi di pagamento intorno al tavolo promosso dal Mef per dare attuazione alla Legge di bilancio 2023 in tema di pagamenti elettronici
Un intervento eccezionale per sostenere i negozi di prossimità in tutti i comuni del Cesenate attraverso un Patto tra le due Unioni dei Comuni. Lo chiede Confcommercio cesenate
A parlare è Augusto Patrignano, presidente di Confcommercio, che commenta così il ritorno nella frazione di Borello della vendita dei giornali cartacei
Molte le novità legislative, che riguardano i negozianti, introdotte per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell’Unione Europea relative alla protezione dei consumatori
Sabato inaugurazione del chiosco di piadina in viale dei Pini a Zadina. Il titolare: "Presto sarà ultimata la pista ciclo-pedonale e sarà ancora più facile raggiungerci"
Confcommercio, in particolare, rileva che in via Quattordici, dove si trovano una decina di attività commerciali e di servizio verrebbe chiusa al traffico nelle ore diurne
È quanto emerge dalle elaborazioni condotte da Confesercenti Emilia Romagna sui dati resi disponibili dalle fonti camerali
Delivery in centro storico, il regolamento Ztl sarà modificato dal Comune di Cesena per favorire l’attività di pubblici esercizi e artigiani
La consegna delle merci sostenibile rientra nell’ambito più ampio della rigenerazione urbana del centro storico su cui da anni punta Confcommercio per il rilancio del centro storico
L'acquisto su internet, almeno nel settore dei giochi, sembra aver avuto la meglio e anche in periodi come Natale, i negozi di giochi, non sono mai stato strapieni
Procedono i lavori di miglioria degli spazi del mercato ambulante, ripartito dopo il tunnel della pandemia e che ha trovato un assetto di pieno gradimento da parte di visitatori e clienti
"I motivi per cui cedo l'attività sono diversi, non strettamente economici", fa sapere la titolare Silvia Coli
Conosciuto non solo a Cesena, nel suo salone si sono recati cesenati ma anche clienti arrivati appositamente da altre città emiliano-romagnole
È quanto si ricava dal Rapporto sull’economia regionale realizzato in collaborazione tra Regione e Unioncamere, presentato a Bologna.
“La risposta in massa di clienti e visitatori – rimarcano il presidente di Fiva Confcommercio cesenate Alverio Andreoli e il vicepresidente Massimo Sagginati - conferma la scelta vincente di puntare su questi due mercati straordinari"
"Abbiamo sentito forte l’urgenza di dare una risposta alla richiesta da parte dei nostri tifosi di avere un luogo fisico dove trovare tutti quei prodotti che li legano alla squadra del cuore”
Gioielleria cesenate mandata avanti ora dalla “terza generazione” apre a Riccione e mette nel suo arco il quarto punto vendita
Così Confesercenti, in una nota in vista dell’incontro delle parti sociali con il Ministro del Lavoro Marina Calderone, cui parteciperà per l’associazione la Presidente nazionale Patrizia De Luise
Gli orari, due sere alla settimana, si prolungheranno fino alle 22, per venire incontro con flessibilità e la massima disponibilità alle esigenze della clientela
Il celebre marchio di casalinghi e arredamento di design, arrivato in città con un franchising nell'estate del 2017 in corso Mazzini, ha chiuso definitivamente i battenti
Nuovo centro estetico di Elisabetta Braschi, impresa associata a Confartigianato Cesena, aperto in via IX Febbraio 62, tra il lungo fiume e il centro storico
Cesena Siamo Noi interviene sul problema del caro-energia in particolare per le piccole imprese commerciali: "Il futuro che ci aspetta è sicuramente incerto e pensiamo che la nostra città debba essere pronta ad affrontare con largo anticipo i cambiamenti in atto"
L’appuntamento è per domenica 16 ottobre, quando già dal mattino in Viale Mazzoni e Via Pio Battistini saranno allestiti i banchi di vendita. Come cambia la viabilità in centro
In base ai dati derivanti dalla rilevazione sulla Grande Distribuzione Organizzata al 31/12/2021 (GDO 2021), in provincia di Forlì-Cesena sono presenti 139 esercizi