"Una prima risposta alla crisi che – sottolinea Coldiretti - vede quasi 4 cantine italiane su 10 (39%) registrare un deciso calo dell’attività con un pericoloso allarme liquidità"
Coldiretti: "A pesare oltre al calo della domanda interna è il crollo del turismo degli stranieri che rappresentano il 59% dei pernottamenti complessivi"
Coldiretti, in attesa che dal Governo e dal Parlamento arrivi una radicale semplificazione del voucher “agricolo”, ha avviato in autonomia il progetto 'Jobincountry'
"I limiti agli spostamenti disposto dal cosiddetto decreto – spiega Coldiretti - hanno causato il crollo della domanda di pesce fresco, che rappresenta il 90% dell’attività dei pescherecci tricolori"
Una decisione assunta dal Consiglio Nazionale della Coldiretti riunito in seduta straordinaria dal presidente Ettore Prandini in videoconferenza per affrontare l’emergenza Coronavirus
Sono diverse le richieste espresse da Coldiretti all’incontro di mercoledì in Regione, dove è stato fatto il punto sull’emergenza causata dalle infestazioni di cimice asiatica
"Anche in questo 2019 - commenta il presidente di Coldiretti Forlì-Cesena, Massimiliano Bernabini - ci ritroviamo a fare i conti (e i conti non tornano) con condizioni climatiche assurde"
"Il settore frutticolo dell’Emilia Romagna – afferma Coldiretti regionale – è a rischio e chiediamo a tutte le istituzioni competenti di mettere subito in campo soluzioni".
La stilista 27enne, creatrice della linea di abbigliamento che abbina agricoltura e benessere, premiata a Villa Scarani di Bologna da Coldiretti Giovani Impresa
Bernabini, 44 anni, diplomato in ragioneria, 4 figli, guida insieme alla famiglia l’omonimo Gruppo avicolo attivo sul territorio da oltre mezzo secolo con allevamenti di pollastre e galline ovaiole
Gli orti messi ‘in affido’ da Emanuele, tutti compresi nella rete degli orti urbani di Campagna Amica, vengono letteralmente ‘adottati’ dai clienti ortisti che possono sceglierne le dimensioni e il periodo di coltivazione con le verdure e gli ortaggi da seminare
Allestito nell'area accanto al teatro del Camping, il mercato è promosso da Campagna Amica, il circuito Coldiretti che unisce aziende agricole, mercati e agriturismi in una rete esclusiva
Il corso, al quale seguiranno nei prossimi mesi ulteriori momenti formativi con l’obiettivo di costituire una grande rete di agriturismi Doc certificati, si è svolto da martedì a venerdì a Casa Artusi
Il corso sulle nuove norme e le buone pratiche di produzione degli alimenti fa il pieno di aziende agricole, cantine e agriturismi per una formazione in continuo
"La crescita dei giovani in agricoltura – commenta Coldiretti Emilia Romagna - è sempre più legata all’innovazione imprenditoriale, sia in termini di nuove colture, sia in termini di nuovo approccio con il mercato"