E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti diffusa in occasione della presentazione del nuovo rapporto Ispra sul “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”
Per esprimere tutta l’amarezza di aver visto distruggere in pochi minuti il lavoro di un anno, i giovani agricoltori hanno mostrato cartelli con i danni provocati ai raccolti
"Non è mai stato così alto l’allarme per l’invasione di cinghiali in Italia che con l’emergenza Covid hanno trovato campo libero in spazi rurali e urbani"
Cresce la 'pattuglia' dei cuochi contadini delle province di Forlì-Cesena formatisi grazie ai corsi di specializzazione promossi da Campagna Amica e Terranostra
“La ricerca dei prodotti tipici è diventata un ingrediente irrinunciabile delle vacanze" commenta il Presidente di Coldiretti Forlì-Cesena Massimiliano Bernabini
Continua anche nel Cesenate l’operazione solidarietà promossa da Coldiretti, Campagna Amica e Filiera Italia con l’obiettivo di donare pacchi di generi alimentari made in Italy alle famiglie in difficoltà
"Solo per puro caso, nell'incidente avvenuto martedì scorso nel Cesenate, in zona Borello, le persone a bordo dell'auto scontratasi con l'esemplare di ungulato non hanno riportato serie conseguenze"
“I nostri agriturismi e le fattorie didattiche – spiega Fabio Della Chiesa, presidente provinciale di Terranostra, l’associazione degli agriturismi di qualità Coldiretti - si stanno organizzando per l’accoglienza"
Il segretario di zona della Coldiretti cesenate Sauro Benvenuti ha consegnato 300 chili di prodotti alimentari all'amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Quintino Sabattini, dalla vice Rossana Laghi e dall'assessore Mauro Nucci
"La nottata di gelo diffuso in Romagna – fa sapere Coldiretti regionale – ha compromesso gravemente l'albicocco, con perdite superiori al 50% dei raccolti, ma sono presenti danni anche su pesche e nettarine"
I prodotti generosamente donati sono stati consegnati al sindaco Enzo Lattuca e all’assessore ai Servizi per la Persona Carmelina Labruzzo e dal presidente Coldiretti Forlì-Cesena Massimiliano Bernabini
"L’abbassamento della colonnina di mercurio per lungo tempo sotto lo zero provoca danni gravissimi con la perdita della futura produzione di frutta e verdura"
"La possibilità di rimanere aperti durante il weekend vale in questo momento l’80% del fatturato settimanale degli agriturismi, duramente provati dalle chiusure forzate"
"Al Fondo per la filiera della ristorazione per il 2020 sono stati stanziati 600 milioni finalizzati alla erogazione di un contributo a fondo perduto per l'acquisto, effettuato dopo il 14 agosto 2020, di prodotti di filiere agricole e alimentari"
L’allarme lanciato più volte da Coldiretti, sia a livello locale che nazionale, giunge a pochi giorni dall’ultimo incidente provocato proprio da un cinghiale
La Black List 2020 di Coldiretti comprende verdura, frutta, cereali e molto altro: scopriamo insieme quali alimenti importati vanno evitati per tutelare la nostra salute
La finale del concorso regionale che premia gli imprenditori under 35 in agricoltura ha visto tra i protagonisti la giovane Silvia Casali con le sue ‘Adozioni in vigna’
Lo afferma Coldiretti Forlì-Cesena che ricorda come da anni l'Organizzazione, a livello regionale, porti avanti la battaglia per passare dalla convivenza passiva al contrasto di alcune specie particolarmente impattanti per il territorio
"Nell'ultimo mese in Italia ci sono stati nubifragi, con trombe d'aria, grandinate e bombe d'acqua che hanno causato pesanti danni a uliveti, ortaggi e frutteti"