"La possibilità di rimanere aperti durante il weekend vale in questo momento l’80% del fatturato settimanale degli agriturismi, duramente provati dalle chiusure forzate"
"Al Fondo per la filiera della ristorazione per il 2020 sono stati stanziati 600 milioni finalizzati alla erogazione di un contributo a fondo perduto per l'acquisto, effettuato dopo il 14 agosto 2020, di prodotti di filiere agricole e alimentari"
L’allarme lanciato più volte da Coldiretti, sia a livello locale che nazionale, giunge a pochi giorni dall’ultimo incidente provocato proprio da un cinghiale
La Black List 2020 di Coldiretti comprende verdura, frutta, cereali e molto altro: scopriamo insieme quali alimenti importati vanno evitati per tutelare la nostra salute
La finale del concorso regionale che premia gli imprenditori under 35 in agricoltura ha visto tra i protagonisti la giovane Silvia Casali con le sue ‘Adozioni in vigna’
Lo afferma Coldiretti Forlì-Cesena che ricorda come da anni l'Organizzazione, a livello regionale, porti avanti la battaglia per passare dalla convivenza passiva al contrasto di alcune specie particolarmente impattanti per il territorio
"Nell'ultimo mese in Italia ci sono stati nubifragi, con trombe d'aria, grandinate e bombe d'acqua che hanno causato pesanti danni a uliveti, ortaggi e frutteti"
"Una prima risposta alla crisi che – sottolinea Coldiretti - vede quasi 4 cantine italiane su 10 (39%) registrare un deciso calo dell’attività con un pericoloso allarme liquidità"
Coldiretti: "A pesare oltre al calo della domanda interna è il crollo del turismo degli stranieri che rappresentano il 59% dei pernottamenti complessivi"
Coldiretti, in attesa che dal Governo e dal Parlamento arrivi una radicale semplificazione del voucher “agricolo”, ha avviato in autonomia il progetto 'Jobincountry'
"I limiti agli spostamenti disposto dal cosiddetto decreto – spiega Coldiretti - hanno causato il crollo della domanda di pesce fresco, che rappresenta il 90% dell’attività dei pescherecci tricolori"
Una decisione assunta dal Consiglio Nazionale della Coldiretti riunito in seduta straordinaria dal presidente Ettore Prandini in videoconferenza per affrontare l’emergenza Coronavirus
Sono diverse le richieste espresse da Coldiretti all’incontro di mercoledì in Regione, dove è stato fatto il punto sull’emergenza causata dalle infestazioni di cimice asiatica
"Anche in questo 2019 - commenta il presidente di Coldiretti Forlì-Cesena, Massimiliano Bernabini - ci ritroviamo a fare i conti (e i conti non tornano) con condizioni climatiche assurde"
"Il settore frutticolo dell’Emilia Romagna – afferma Coldiretti regionale – è a rischio e chiediamo a tutte le istituzioni competenti di mettere subito in campo soluzioni".
La stilista 27enne, creatrice della linea di abbigliamento che abbina agricoltura e benessere, premiata a Villa Scarani di Bologna da Coldiretti Giovani Impresa