Siamo contenti di poter riaprire - afferma il presidente di Anteas Cesena Franco Cedioli - perché tantissime sono state le telefonate che abbiamo ricevuto in questi mesi, per sapere quando avremo ricominciato la nostra attività"
Gli elogi della Femca Cisl Romagna: "L'azienda ha fatto da apripista ad altre esperienze all’interno di quel visionario progetto che è il Distretto della Felicità"
“Il congresso-ricorda Marinelli- è un lungo percorso avviato nei mesi scorsi, che ha visto la programmazione di centinaia di assemblee nei luoghi di lavoro in tutto il territorio romagnolo”
"Siamo consapevoli- spiega Marinelli- che il periodo che stiamo vivendo sia tra i più difficili e delicati della storia moderna, ma è proprio in questi momenti che è necessario fare scelte importanti e radicali"
Cambio al vertice della FIM CISL Romagna, dove Fabio Gioli è stato eletto segretario generale della categoria dei metalmeccanici CISL, affiancato dalla giovane Alice Strada e Riccardo Zoli
Presentati al terzo congresso Fisascat Cisl Romagna i dati della stagione turistica romagnola: ancora segno meno in tutte e tre le province. Fatte proposte per un turismo di qualità e staffetta per la legalità
Il CAF CISL Romagna ricorda la scadenza del 30 settembre per la presentazione della dichiarazione dei redditi, ricordando alcuni casi che determinano l’obbligo di presentarla
“Pensiamo che questa questione sia ora prioritaria e ci auguriamo che il Governo trovi presto una soluzione. Così come sul tema del green pass, abbiamo bisogno che i Ministeri del lavoro e della salute e l'Inps trovino soluzioni chiare"
"Purtroppo - esordisce il segretario generale della Cisl Romagna, Francesco Marinelli - come certificato dall’Istat nel suo ultimo Rapporto, anche in Emilia Romagna la pandemia ha notevolmente aumentato i casi di violenza"
I lavoratori della Sanità privata saranno in sciopero mercoledì 16 settembre con presidio regionale unitario a Bologna sotto la sede di Confindustria Emilia-Romagna
La Fnp Cisl Romagna si occupa dei pensionati iscritti e residenti nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini e a fine 2019 contava 33.215 iscritti, distinguendosi tra le maggiori federazioni dei pensionati del sindacato cislino
Dai dati risulta chiaro come gli infortuni da covid 19 riguardino soprattutto le donne, in Romagna su 957 denunce, 681 provengono da donne (quindi il 72%).
Cangini (Cisl): “Le priorità per i lavoratori del settore agroalimentare sono la continuità lavorativa, la qualità del lavoro e la contrattazione aziendale o provinciale”
"Ben cinque le pagine da compilare per la richiesta, moduli complessi anche per gli addetti ai lavori", il responsabile Caf Cisl Romagna spiega quali sono i requisiti