"Riconosciamo che Cesena è già protagonista in Romagna, e siamo pronti a partecipare attivamente al dibattito per un futuro migliore per l'intera comunità romagnola", viene sottolineato
Il segretario generale della Cisl: "Ci sono diverse migliaia di persone che non sono ancora rientrate nelle loro case, 700 strade ancora chiuse, mille frane attive e un migliaio di aziende colpite"
Sono state inoltre discusse le migliori pratiche adottate dalle diverse aziende del territorio e si è approfondito il tema della mancanza di professionalità, che diventerà sempre più critica nei prossimi anni
Per la Cisl "è necessario un impegno congiunto da parte di istituzioni, imprese e organizzazioni sindacali per sviluppare una strategia completa e sostenibile di attrattività"
“La crisi che sta colpendo la nostra comunità a livello economico e sociale - evidenzia Marinelli - e che purtroppo peggiorerà nei prossimi mesi, impone un impegno sinergico da parte di tutti gli attori politici, economici e sociali"
Si tratta di cuochi, aiuto cuochi, camerieri e addetti alle pulizie di età compresa tra i 25 e i 40 anni, provenienti da diversi paesi. La Cisl: "In molti hanno poche possibilità di rientro nelle loro dimore"
"E’ necessario intervenire, ma il salario non è solo paga minima, ma è composto da tanti istituti contrattuali che sono stati introdotti tramite la contrattazione", evidenzia la Cisl
Siamo contenti di poter riaprire - afferma il presidente di Anteas Cesena Franco Cedioli - perché tantissime sono state le telefonate che abbiamo ricevuto in questi mesi, per sapere quando avremo ricominciato la nostra attività"
Gli elogi della Femca Cisl Romagna: "L'azienda ha fatto da apripista ad altre esperienze all’interno di quel visionario progetto che è il Distretto della Felicità"
“Il congresso-ricorda Marinelli- è un lungo percorso avviato nei mesi scorsi, che ha visto la programmazione di centinaia di assemblee nei luoghi di lavoro in tutto il territorio romagnolo”
"Siamo consapevoli- spiega Marinelli- che il periodo che stiamo vivendo sia tra i più difficili e delicati della storia moderna, ma è proprio in questi momenti che è necessario fare scelte importanti e radicali"
Cambio al vertice della FIM CISL Romagna, dove Fabio Gioli è stato eletto segretario generale della categoria dei metalmeccanici CISL, affiancato dalla giovane Alice Strada e Riccardo Zoli
Presentati al terzo congresso Fisascat Cisl Romagna i dati della stagione turistica romagnola: ancora segno meno in tutte e tre le province. Fatte proposte per un turismo di qualità e staffetta per la legalità
Il CAF CISL Romagna ricorda la scadenza del 30 settembre per la presentazione della dichiarazione dei redditi, ricordando alcuni casi che determinano l’obbligo di presentarla
“Pensiamo che questa questione sia ora prioritaria e ci auguriamo che il Governo trovi presto una soluzione. Così come sul tema del green pass, abbiamo bisogno che i Ministeri del lavoro e della salute e l'Inps trovino soluzioni chiare"