Un appuntamento consolidato e atteso. Dopo un anno di sospensione a causa dell’insorgere della pandemia da Covid-19, l’evento torna in Piazza della Libertà da venerdì 1 a domenica 3 ottobre
Il numero delle delegazioni partecipanti sarà ridimensionato rispetto alle edizioni precedenti, per evitare eccessivi assembramenti ed organizzare al meglio ed in sicurezza la manifestazione
"Crediamo sia preferibile rinviare l'appuntamento piuttosto che proporlo snaturato e privo dell’identità che ha sempre caratterizzato il Festival di Cesena"
“Il bel tempo ha favorito l’afflusso fin dalla giornata di venerdì – commenta Cesare Soldati, presidente di Confesercenti cesenate - con un crescendo di presenze fino a domenica"
"La prima volta che ho partecipato al Festival del Cibo di strada alle 18 ho iniziato a vendere il panino col lampredotto e alle 21 avevo già finito tutto"
Il discusso YouTuber sabato sera dal vivo; a Mercato Saraceno ecco i ROS in concerto. Iniziative su tutto il weekend per la festa della Repubblica. A Cesenatico, cibo di strada e fiera di Pentecoste, a Longiano sagra della ciliegia da venerdì a domenica
Per tutto il weekend, Cesena ospita la festa di Rai Radio 3 con grandi ospiti come Paola Cortellesi o Francesco Guccini. In parallelo, anteprima con piatti da tutto il mondo in piazza della Libertà. Sabato "Artfestival" al parco e domenica si corre con la "Stracesena"
Continua il flusso di buongustai che dall’ora di pranzo in avanti, si affolla e fa tranquillamente la fila per gustare i cibi di strada presenti a questa anteprima in una location affascinante e suggestiva.
E' stata presentata la 17° edizione del Festival Internazionale del Cibo di Strada, un Festival di grandissimo successo imitato in tutta Italia e che ad ogni edizione riesce a portare a Cesena oltre 100 mila persone. Ecco il programma delle anteprime
L'evento tiene dal 2000, nel centro storico di Cesena, in Piazza della Libertà, e di fianco e di fronte al Duomo c’era l’area dedicata agli Street Food Truck. Quest’anno protagonisti sono stati i cibi di strada dell’Italia del Centro-Sud
Il Festival si tiene nel centro storico di Cesena, in Piazza della Libertà, e di fianco e di fronte al Duomo c’è l’area dedicata agli Street Food Truck. Quest’anno protagonisti sono i cibi di strada dell’Italia del Centro-Sud
Un evento durante il quale, quindi, sarà possibile assaggiare la migliore cucina di strada di qualità proveniente da queste regioni simbolo dello street food italiano
Nel Centro storico di Cesena, a partire da Piazza della Libertà, verranno allestite isole gastronomiche, che riprodurranno l'atmosfera, i profumi, i sapori, delle regioni protagoniste; un viaggio nei prodotti culinari "di strada"
Ci saranno anche spazi nuovi che arricchiranno la manifestazione come la Street Food Truck Area, con cibi di strada proposti da caratteristici furgoni e la Cucina di Strada dei cuochi di “Tipico a Tavola”