Da Balze all'eremo di Sant'Alberico fino alla cima del Monte Fumaiolo: una grande esperienza per i tanti giovani delle parrocchie di Villachiaviche e Gattolino
Domenica 2 agosto ricorre la tradizionale festa parrocchiale di Tornano, grazioso antichissimo borghetto di 20 abitanti collocato nel Montefeltro Romagnolo
“Carissimi parroci, cari fratelli e sorelle, condividiamo la grande preoccupazione e il dolore espresso da Papa Francesco con la “Lettera al Popolo di Dio”. Così inizia la lettera dei vescovi
A cinque anni dalla riapertura, ecco giunto il giorno della festa all’oratorio dedicato alla Vergine della Concezione, nella parrocchia di San Gallicano in Pagno.
Se è vero che la Chiesa ogni tanto lamenta il mancato coinvolgimento dei giovani, dovrebbe chiedere a don Paolo qual è il segreto per rendere partecipi e trattenere un così alto numero di ragazze e ragazzi,
Non è cosa da tutti i giorni vedere dei bambini che prima di andare a scuola entrino in chiesa a pregare, se poi sono già ragazzini è ancora più difficile
Da quando il parroco don Egisto Battistini, ore defunto, invogliò alcuni ragazzi ad animare la festa dell’Oratorio della Madonna Addolorata e da allora la festa è cresciuta e si è mantenuta nel tempo.
A cinque anni esatti dalla sessione di apertura, il cardinale vicario Agostino Vallini ha presieduto la cerimonia di chiusura dell'inchiesta diocesana sulla beatificazione di Benedetto XIII
L'azienda cesenaticense Oikos ha contribuito alla completa ristrutturazione della Chiesa di Villamarina, parrocchia dei comuni di Cesenatico e Gatteo Mare
Lavori di manutenzione nella chiesa simbolo di Cesenatico, quella di San Giacomo Apostolo che compare in tantissimi scorci dell'affascinante porto-canale
Si terrà sabato 14 maggio, alle 21, in Cattedrale a Cesena, alla vigilia della solennità che ricorda la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli riuniti nel Cenacolo e la nascita della Chiesa.
Manca poco all’apertura del Giubileo della misericordia nella Diocesi di Cesena-Sarsina, come in tutte le Chiese particolari sparse nel mondo. Domenica 13 dicembre, a Cesena si vivrà un momento di particolare intensità con l’apertura dell’Anno santo.
La parrocchia di Villachiaviche di San Giuseppe Artigiano è sotto i ferri, la struttura edile della chiesa e della canonica risale al 1961 e dopo oltre cinquant’anni richiede diversi lavori. Questa volta tocca al tetto e l’originale raccolta lanciata dal parroco don Daniele Bosi è quella dell’ “offerta a metro quadro”
Lunedì mattina, nella casa di riposo “Don Baronio”, è morto don Irmo Guidi. Era nato a Gatteo il 19 novembre 1934. Nella sua famiglia, e frequentando la parrocchia allora guidata da monsignor Cristoforo Borghesi
I funerali, presieduti dal vescovo Douglas, si svolgeranno martedì 12 febbraio in Cattedrale, a Cesena, con inizio alle 10. Fu cappellano a San Vittore (Cesena)