Dal 1° luglio al 15 settembre 2022 sarà possibile fare domanda per accedere gratuitamente per 12 mesi, a due passi dal centro di cesena, ad uno spazio ad uso ufficio dotato di tutti i comfort
Con l’inizio del 2022 si apre un nuovo ciclo, di durata quadriennale e che si concluderà nel 2025, sostenuto dai 15 enti che già nel triennio precedente avevano sottoscritto l’accordo quadro per la conduzione del progetto
All'ex Fricò si trasferiranno CesenaLab e il Centro per l'impiego, approvato dalla Giunta il progetto preliminare. Dalla Regione un contributo complessivo di 1.485.000 euro
Ad oggi sono oltre 500 progetti valutati, 44 startup ammesse al percorso di incubazione, 16 startup attualmente presenti a Cesenalab, 30 srl create con sede a Cesena
In questi ultimi mesi sono nati i nuovi spazi della palazzina di Via Martiri della Libertà 14, una nuova sede di oltre 350 metri quadrati distribuiti su due livelli
“Con l’allestimento di questi nuovi spazi – commenta l’Assessora alla Ricerca Francesca Lucchi – andiamo a valorizzare ulteriormente la realtà innovativa CesenaLab"
“Nel corso di questi anni la nostra missione quotidiana è stata quella di valorizzare il percorso di crescita di CesenaLab, con l'obiettivo di continuare a portare innovazione a Cesena"
Una location d'eccezione, quella di Cesenalab, per la presentazione dei pitch. Oltre un centinaio gli studenti presenti, una ventina i progetti valutati
Opportunità e metodo, incubazione ed accelerazione, idee ed imprese. Questo il frutto dell’incontro tra due delle più importanti realtà dell’imprenditoria giovanile della Romagna
I tre vincitori avranno inoltre la possibilità di presentare al pubblico i loro progetti innovativi, facendosi quindi conoscere a imprese, aziende, startup, enti pubblici e privati del nostro territorio
Il consiglio d'amministrazione dell’Ente di sostegno, presieduto da Alberto Zambianchi, ha recentemente approvato l’atto costitutivo, che sarà operativo dal prossimo primo gennaio
Il metodo è frutto degli studi di Francesco Alabiso per la tesi della laurea triennale: una volta uscito da quel laboratorio ha messo insieme tutti tasselli del puzzle
CesenaLab da cinque anni lavora per affiancare i giovani aspiranti imprenditori che, con idee innovative e tanta determinazione, creano le loro startup
Il giovane americano è tra i proprietari di Plug and Play, uno dei più importanti e storici acceleratori della Silicon Valley in cui sono nati quelli che oggi sono veri e propri colossi globali quali Google, Paypal e Logitech