Agevolazioni per i centri estivi, mensa scolastica e nido d'infanzia: come fare domanda
Sono disponibili sul sito del Comune di Cesenatico alcuni avvisi da parte dell'ufficio scuola con importanti novità per le famiglie di Cesenatico
Sono disponibili sul sito del Comune di Cesenatico alcuni avvisi da parte dell'ufficio scuola con importanti novità per le famiglie di Cesenatico
L'estate rappresenta per i bambini un momento di svago, divertimento e di socializzazione. Per i genitori, rappresenta la ricerca di un luogo sicuro e stimolante dove poter affidare i propri figli
“Quella dei centri estivi – commenta l’Assessora ai Servizi per la Persona e la Famiglia Carmelina Labruzzo – è un’esperienza molto importante per le famiglie e per i bambini che, in questo modo, possono vivere parte dell’estate all’insegna della creatività e dell’inclusione"
Partite le iscrizioni per “Hakuna Matata”, il grande contenitore di iniziative organizzate per il mese di giugno dalla scuola di danza di Cesenatico
I posti a disposizione sul territorio di Cesenatico sono 160 per il mese di luglio e 160 per il mese di agosto
Anche quest’anno, in vista della ripartenza, a partire da lunedì 3 aprile tutti i genitori potranno iscrivere i propri figli, dai 0 ai 6 anni, ai centri estivi comunali
Il format educativo Artexplora ha fatto il tutto esaurito, con circa 100 bambini iscritti ogni settimana e numeri in crescita in particolare tra i figli di lavoratori stranieri
“La bellezza e l’importanza dei centri estivi didattici – commenta l’Assessora Labruzzo – la si coglie realmente vivendo una giornata con tutti i protagonisti di questa splendida avventura"
Ai comuni della provincia di Forlì-Cesena spettano 381mila euro
La denuncia arriva da Fratelli d'Italia. Su tutto il territorio sono arrivate numerose segnalazioni di famiglie contrariate per essere rimaste escluse
“I servizi didattici per l’infanzia – commenta l’Assessora ai Servizi per la Persona e la Famiglia Carmenlina Labruzzo – anche quest’anno con l’arrivo dell’estate lasciano il posto ai centri estivi che per l’intero mese accoglieranno i più piccoli "
L’esperienza del centro estivo, iniziata la settimana dopo la fine della scuola, si protrae per 6 settimane concludendosi con la festa parrocchiale della Madonna del Carmine
Investimento di 300mila euro da parte del Gruppo, che rafforza il suo impegno per lavoratori e comunità locali
I contribuiti rientrano nel “Progetto conciliazione vita-lavoro” con il quale la Regione dedica risorse economiche alle famiglie
L’Amministrazione comunale di Bagno di Romagna informa di aver aderito al “Progetto conciliazione vita – lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna
Chi può accedere al bando e come fare per ottenere i contributi
I contributi concorreranno alla copertura totale o parziale, in funzione del costo effettivo, della rata di frequenza settimanale
Il Comune informa che la domanda di ammissione va presentata entro e non oltre il 14 maggio prossimo
Sono aperte le iscrizioni ai centri estivi comunali per i mesi di luglio ed agosto per bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 ed i 14 anni residenti nel territorio comunale di Cesenatico
Nel 2021 sono stati 32 i centri estivi privati accreditati. Il contributo destinato al sostegno della rete dei centri estivi è stato di oltre 200 mila euro (tra risorse comunali e regionali)
“I Centri estivi comunali – commenta l’Assessora ai servizi per la Persona e la Famiglia Carmelina Labruzzo – rappresentano una grande occasione ludico-educativa per tutti i bambini e le bambine"
Labruzzo: "Sostenere i bisogni delle famiglie e i servizi a loro dedicati è di fondamentale importanza"
"E proprio in questi giorni - annuncia il deputato Marco Di Maio - sono state liquidate le somme spettanti al Comune di Cesena, con 202mila euro, e ai comuni del comprensorio"
Don Daniele Bosi, parroco di Villachiaviche, racconta l'esperienza del centro estivo. "Nella foto di gruppo, che abbiamo realizzato unendo per pochi attimi (per evitare contagi) i 6 gruppi nei quali era suddiviso il nostro centro estivo"