Cesena festeggia la nuova centenaria: "Una donna energica che si è sempre dedicata al prossimo"
Si tratta di Emiliana Baiardi, da tutti conosciuta anche con il nome di Verdiana, che nella giornata di mercoledì ha celebrato il secolo di vita
Si tratta di Emiliana Baiardi, da tutti conosciuta anche con il nome di Verdiana, che nella giornata di mercoledì ha celebrato il secolo di vita
Alla Casa residenza per anziani 'La Meridiana' gestita dalla cooperativa Il Cigno è stata festeggiata la centenaria Azelma Casadio
“La signora Graziana – commenta l’Assessora – con forza e ottimismo ha contribuito alla crescita e alla formazione di tanti cesenati. È una donna coraggiosa e amante della vita"
Enna Dessani nacque a Cervia il 9 febbraio 1922: casalinga, sposò il bersagliere Luigi Brunelli Luigi, che partecipò alla campagna di Russia nella seconda guerra mondiale
Cent'anni e non sentirli: il sindaco di Cesena Enzo Lattuca ha celebrato il secolo di vita di Enrichetta Montalti, per tutti nonna Iole
Laura Valzania ha tagliato il traguardo dei cento anni. Nata nel 1921, mercoledì 22 dicembre ha ricevuto la visita del Sindaco Enzo Lattuca
Cento candeline anche per la signora Elsa Ciccarese, che per la felice occasione ha voluto al suo fianco il Sindaco Enzo Lattuca
Cesena è in festa. Ha raggiunto l’ambito traguardo dei cento anni anche la signora Rina Medri, nata a Pioppa nel 1921
“Nei secoli fedele”, recita il motto dell’Arma dei Carabinieri, e Pasquale Romagnoli, Maresciallo Maggiore dell’Arma in congedo lo ha messo in pratica ogni giorno del suo servizio e anche dopo il congedo
“La grande energia della signora Arrigoni – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – è travolgente. Ci siamo ripromessi di incontrarci nuovamente il prossimo anno, al compimento dei 101 anni"
Evento gioioso a Villachiaviche, è don Daniele Bosi a segnalare la bella notizia dei 100 anni di nonna Candida
Alle celebrazioni si è unito anche il sindaco di Longiano, Ermes Battistini
Cent’anni, e non sentirli. Il cesenate Oreste Valdinoci raggiunge il tanto ambito traguardo del secolo di vita e lo fa attorniato dai suoi familiari e accogliendo nella sua casa il Sindaco Enzo Lattuca
“Chi lo avrebbe mai detto che avrei superato anche il virus”. È felice nonna Rosa quando nella sua casa di Borello arrivano il Sindaco Enzo Lattuca e l’Assessora ai Servizi per la Persona Carmelina Labruzzo
“Ogni volta che un nostro anziano raggiunge i cento anni – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – si riaccendono i riflettori sulla storia e su pagine importanti per la nostra comunità"
“Cento anni – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – sono un traguardo importantissimo e per la signora Francesca una vera e propria vittoria di vita"
Attualmente Montiano non ha un centenario, ma dal 1° marzo Bianca Fantozzi compirà 100 anni
"Il 14 febbraio Rosina Zaccherini ha spento 100 candeline. Sta bene ed è accudita affettuosamente nella sua casa di Piavola, frazione di Mercato Saraceno"
In dieci anni, dal 2009 al 2019, le persone che hanno raggiunto i 100 anni in Italia sono passate da 11 mila ad oltre 14 mila. Addirittura le persone che reggiungono e superano i 105 anni e oltre sono più che raddoppiate, da 472 a 1.112, con un incremento del 136%.
Nonna Lina ha festeggiato un compleanno speciale tagliando il traguardo dei 100 anni e alla festa ha preso parte, sia pure virtualmente, il sindaco Enzo Lattuca, il quale ha inviato un video-messaggio
A Cannuceto una grande festa con figli, nipoti e parenti per questa importante ricorrenza
"Agostina Fantini, un secolo di vita questo 29 agosto, ci sembra molto più giovane dei suoi 100 anni. Racconta di essere nata l’ultima domenica di agosto del 1920 nella frazione di Bulgaria"
Michelina è nata a Bagno di Romagna il 10 agosto 1920, dove è cresciuta e lavorava in un calzaturificio
Nerina Borghesi, vedova dal 1984, è mamma di tre figli, nonna di sei nipoti e bisnonna di dieci pronipoti
Un traguardo invidiabile festeggiato tra il calore e l'affetto dei familiari con l'immancabile torta