"Longiano in love", una domenica nel borgo: festa per le coppie con mezzo secolo di matrimonio
Tante le coppie presenti insieme ai loro familiari per una festa d’amore e di condivisione finalmente in presenza
Tante le coppie presenti insieme ai loro familiari per una festa d’amore e di condivisione finalmente in presenza
Un anno le alberature sono cresciute e portano, in accordo con i congiunti delle persone decedute nella prima fase della pandemia, una targhetta personalizzata con il nome del defunto e alcune parole per ricordarlo
A consegnare l'omaggio ai tre nuovi sammauresi, come da tradizione, il sindaco Luciana Garbuglia
Il Comune ha voluto organizzare per la prima volta un'iniziativa sulla storia delle Foibe, con il proposito di condividere con i ragazzi e con la cittadinanza l'importanza di riflettere su fatti che fanno parte della storia italiana
Sì è tenuta domenica mattina la tradizionale Commemorazione dei Caduti delle Guerre Mondiali a Borello
“Le tensioni internazionali a cui assistiamo ai confini dell’Europa, che sono i nostri confini, non possono e non devono lasciarci indifferenti"
Anche quest’anno il Comune di Cesena partecipa alle celebrazioni nazionali del 2 (Commemorazione dei Caduti) e del 4 novembre (Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate) con una serie di cerimonie
“Con questa celebrazione – ha commentato il Sindaco – vogliamo ricordare la rettitudine e la forza di non piegarsi al regime fascista da parte di 12 valorosi docenti di diverse Università italiane"
Domenica l’artista cesenate Osvaldo Piraccini compie 90 anni e a lui l’Amministrazione comunale rivolge i più sentiti auguri di buon compleanno
A Sogliano saranno presenti i sindaci e gli assessori di almeno 13 Comuni emiliano-romagnoli e italiani, nonché il Segretario di Stato della Repubblica di San Marino. Per il Brasile saranno presenti le massime autorità dello Stato di Santa Catarina
Si celebra domenica 9 maggio il giorno della memoria dedicato a chi ha perso la vita a causa del terrorismo interno e internazionale e delle stragi di tale matrice
“Centonove anni fa, nel 1912, il parroco don Giuseppe Mariani apriva la “Cassa Rurale”, frutto dell’opera sociale dei cattolici nella Diocesi di Sarsina, della quale resta la piccola cassaforte a muro in una parete della canonica".
I due sono uniti in matrimonio dal 26 dicembre del 1960. Questo il messaggio della famiglia
Sarà solo il Sindaco a recarsi nei luoghi della memoria per rendere omaggio ai caduti per la libertà
La rocca malatestiana di Longiano si illumina per celebrare la proclamazione del Regno d’Italia e lanciare un messaggio di coraggio a tutta la popolazione
Il primo appuntamento la celebrazione di lunedì 27 gennaio in Piazza Bufalini
Lunedì infatti a partire dalle ore 9,30 le autorità locali e i rappresentanti delle Polizie Locali si ritroveranno in Piazza Pisacane per celebrare il patrono
Il 2019 ha vinto oltre 7mila interventi in provincia (7.039 aggiornati al 2 dicembre), mentre sono state svolte 2289 attività di prevenzione incendi.
Marco Baccini: "Commemorare i caduti di una guerra ci impone di riflettere sul dramma dei conflitti tuttora presenti nel mondo"
Le celebrazioni in occasione della ricorrenza delle Onoranze per i Caduti di tutte le guerre e della Festa dell’Unità Nazionale