Si è concluso così il processo riaperto su quello che viene definito "cold case", un caso freddo dato che Manuela scomparve nel nulla il 5 aprile delle 2000
Il giudice per le udienze preliminari Giorgio di Giorgio, dopo aver ascoltato gli avvocati di parte civile che rappresentano i familiari di Manuela Teverini, ha rinviato l'udienza al 21 dicembre per l'arringa degli avvocati difensori
Mercoledì sera "Chi l'ha Visto" è tornato a occuparsi del caso di Manuela Teverini, la donna scomparsa nel 2000 da Cesena lasciando una bambina di 4 anni e il marito Costante Alessandri
Ben 48 ore di lavoro serrato, in parte sotto il diluvio, per non lasciare niente di intentato nelle nuove ricerche del corpo che sono state avviate nel caso di Manuela Teverini
Non è l'unico accertamento in corso da parte della Squadra Mobile della Questura di Forlì a cui la Procura della Repubblica ha affidato l'incarico di recuperare indizi
Da quanto è emerso, infatti, il marito il giorno prima della scomparsa sarebbe stato almeno due ore nella villa che all'epoca era ancora in costruzione