Prosegue il percorso “Plastic Free”: 3 nuove Case dell'acqua in altrettanti quartieri
L'assessore Lucchi: “Un servizio di comunità che si inserisce nel percorso plastic free avviato a partire dal mondo della scuola”
L'assessore Lucchi: “Un servizio di comunità che si inserisce nel percorso plastic free avviato a partire dal mondo della scuola”
Cesena è stata la prima città in Romagna ad avere una Casa dell’acqua installata nel marzo del 2011 in via IV Novembre
Il progetto "Casa dell'Acqua" prevede la possibilità per i cittadini di rifornirsi d'acqua presso un distributore pubbblico di acqua filtrata in forma liscia, refrigerata o gassata, riempiendo le proprie bottiglie.
La sorgente urbana di Sogliano è la prima sul territorio soglianese, in cui venne inaugurata la Casa dell’acqua nel parcheggio della scuola elementare Piscaglia a Bivio Montegelli il 25 ottobre 2013
A tutti i bambini e ragazzi partecipanti Hera regalerà le borracce da riempire con acqua del rubinetto e da portare sempre con sé, mentre ai cittadini saranno donate bottiglie di vetro di Adriatica Acque.
I cittadini possono prelevare l'acqua liscia gratuitamente, mentre l'acqua gassata ha un costo di 5 centesimi al litro
In occasione dell'inaugurazione, l'acqua gassata sarà erogata gratuitamente per la prima settimana, fino a domenica prossima
L'impianto funziona come un distributore automatico. L'acqua che esce dalle Sorgenti Urbane proviene direttamente dalla rete acquedottistica locale ed è quindi la stessa che esce dal rubinetto di casa, senza filtri o addolcitori
Savignano ha evitato 1.331 svuotamenti in mille giorni: praticamente un cassonetto pieno in meno al giorno.
“Sono risultati che ci inorgogliscono – commentano il sindaco Paolo Lucchi e l’assessore all’Ambiente Francesca Lucchi – perché significa che il servizio piace ed è pienamente sfruttato
"L’utilizzo della Casa dell’Acqua ha permesso rilevanti risparmi in termini di impatto ambientale e di economie per i cittadini", evidenzia il primo cittadino.
Sono infatti due le fontanelle nel territorio comunale: la prima sita nel parcheggio delle scuole elementari, con accesso da via Kennedy in funzione da dicembre 2011 e la seconda, nel parcheggio adiacente la rotatoria del Lavoro, attiva dallo scorso giugno
Dopo la partecipazione a ‘Puliamo il Mondo’, il più grande appuntamento mondiale di volontariato ambientale, il Comune di Gatteo continua a promuovere progetti di sostenibilità ambientale e di pubblica utilità, con l’installazione della seconda ‘Casa dell’Acqua’ del territorio comunale.