Il protocollo mira a mettere a punto una procedura comune di intervento per rendere il più efficace possibile il contrasto a questo fenomeno, presente anche in provincia di Forlì-Cesena
"Il pianto della Ministra Bellanova ha suscitato molte reazioni, di approvazione e di sdegno. Occorre stare ai fatti, è purtroppo innegabile la presenza di clandestini che lavorano in agricoltura"
È questo il commento di Andrea Bertani, capogruppo regionale del MoVimento 5 Stelle, dopo l’audizione dei sindacati sul fenomeno del caporalato, soprattutto nelle provincie di Ravenna e Forlì-Cesena
Il caporalato è un fenomeno che ormai, non riguarda più solo le campagne del Foggiano o l'Agro Pontino laziale. La nuova frontiera della schiavitù moderna è in preoccupante aumento anche sul territorio romagnolo
La Guardia di Finanza di Cesena ha scoperto un'organizzazione sospettata di sfruttare lavoratori, di nazionalità pachistana, per l’attività di distribuzione di volantini pubblicitari
"L'impegno di Cgil, Cisl e Uil, e di alcune categorie in particolare, non è mai mancato negli anni e si è intensificato proprio negli ultimi periodi", viene ricordato
L'attività ha visto impegnate nel Paese le Squadre Mobili di Forlì-Cesena, Agrigento, Latina, Lecce, Matera, Ragusa, Salerno, Siracusa, Taranto, Verona e Vibo Valentia
"Quella delle "false cooperative" è una piaga che continua a dimostrare tutta la sua pericolosità anche in Romagna, sconfinando sempre più spesso negli episodi di illegalità delinquenziale"
"Si fa riferimento alle solite false cooperative che da tempo conosciamo e denunciamo, costituite appositamente per la gestione di somministrazione illecita di manodopera"
"Il Sindaco se ne frega dei suoi cittadini e della sicurezza dei suoi territori, soprattutto di Borello. Va contro la circolare che dice di non aprire un centro di accoglienza in zone in cui è presente caporalato"
Caporalato: con un secondo blitz la Guardia di Finanza colpisce ancora una volta delle cooperative che, secondo le accuse, coprivano formalmente un vasto giro di sfruttamento di decine e decine di lavoratori, stipati in appartamenti di Borello e Bora in condizioni igieniche degradanti, minacciati di morte se osavano protestare e soprattutto con stipendi da fame e senza alcuna tutela lavorativa.
“Cinque caporali arrestati, e più di cinquanta lavoratori coinvolti, di cui 38 regolari e 15 irregolari, non rappresentano uno sporadico episodio. I lavoratori sfruttati erano tutti in nero, senza contratto"
Il caporalato nei campi agricoli e negli allevamenti avicoli della provincia di Forlì-Cesena è ormai una piaga che coinvolge decine e decine di lavoratori sfruttati e sottopagati
Si è svolto mercoledì in Prefettura di Forlì Cesena il secondo incontro del tavolo permanente di coordinamento sullo sfruttamento e caporalato in agricoltura
Il progetto di reinsediamento della Flai di Cesena nei nuovi locali della CGIL di Borello, una frazione di Cesena collocata al centro di un vasto territorio ad alta densità lavorativa agricola