Zurla indagherà le condizioni di innovazione produttivo-organizzativa e regolativa per armonizzare le istanze economiche e le esigenze sociali dei lavoratori del distretto calzaturiero romagnolo
L'assessore Costi: "Questo accordo si inserisce a pieno titolo nelle politiche industriali della Regione e si intreccia con il progetto Fashion Valley Emilia-Romagna
Creatività giovanile protagonista al Cantiere Artistico (spazio Mir Mar), che ha ospitato la consegna dei Diplomi ai ragazzi che hanno preso parte al corso del Cercal
Il primo premio è andato al Cercal perchè, si legge nella motivazione, "il prototipo proposto è originale ed è stato presentato con un’adeguata documentazione tecnica"
Cna, fondatore e da sempre sostenitore dell’ente di formazione quale strumento importante a sostegno del distretto del calzaturiero, ha mostrato i propri dubbi in merito
L’iniziativa di Cna Federmoda, “Made in Italy: valore Economico, Sociale, Etico. Cucire, Tramare, Ordire, Tessere, formare…Etica!”, prevede due momenti distinti
Sono questi i principali dati che emergono dal Monitor dei distretti industriali dell’Emilia Romagna aggiornato al quarto trimestre 2017 curato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
La partecipazione al concorso è gratuita, riservata ai giovani nati dopo il 31 dicembre 1986, senza limiti di età per coloro che sono iscritti alle scuole di design o d'arte
Titolare dell’azienda “Smart Leather”, ha lanciato nel 2006 il marchio Tomassini che inizia a diffondersi a livello internazionale, con una forte presenza soprattutto nel mercato russo