L'anziana, accaldata, ha anche indicato agli agenti una macchina sbagliata. Una vicenda emblematica per gli anziani, maggiormente esposti ai colpi di calore
Nella nostra regione, sono già 23 sulle 34 le stazioni di monitoraggio che hanno oltrepassato i 25 giorni di superamento consentiti per legge del valore obiettivo di 120 µg/m3 di Ozono sulla media mobile
Dall'altra parte, nella rinnovata piazza della Libertà, tanti bambini in costume, alcuni addirittura con accappatoio a seguito, a fare il bagno tra gli zampilli delle nuova fontana, sotto lo sguardo un po' attonito dei passanti
La Protezione Civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta "gialla" per disagio bioclimatico, che sarà, viene spiegato, "maggiormente avvertito nelle aree urbane"
Il servizio meteorologico dell'Emilia-Romagna ha diramato una nuova allerta meteo per le prossime ore. L'allerta riguarda il rischio di temperature estreme
E’ attivo già da alcuni giorni, su tutto il territorio dell’Ausl Romagna, il piano per il contrasto delle ondate di calore che ormai da vari anni viene realizzato con gli Enti Locali
Raggiungerà il suo picco martedì, con temperature fino a 38 gradi accompagnate da alti tassi di umidità, l'ondata di caldo che ha investito la zone di pianura della regione Emilia - Romagna, compresa quella cesenate