I Verdi: "56.000 euro pubblici per torturare gli uccelli". La Provincia: "Falso"
La Provincia di Forlì-Cesena spenderebbe quasi 56.000 euro per allevare e distribuire i "richiami vivi" per i cacciatori. Soldi pubblici spesi per la caccia
La Provincia di Forlì-Cesena spenderebbe quasi 56.000 euro per allevare e distribuire i "richiami vivi" per i cacciatori. Soldi pubblici spesi per la caccia
La donna è stata colpita all'altezza del ventre e agli arti inferiori, rovinando malamente per terra. I primi a soccorrerla sono stati due cacciatori, tra cui quello che ha premuto il grilletto
Il cellulare suonava. Invano. E' in quel momento che la moglie di Franco Ronconi, 61enne cacciatore di Santangelo di Gatteo, ha capito che qualcosa non andava. Il suo corpo è stato ritrovato senza vita nelle campagna di Sala
La Regione Emilia-Romagna, quest'anno, ha specificato con maggior chiarezza che non è consentito l'uso di qualsiasi richiamo che abbia attinenza con lo storno e il piccione, sia esso vivo, in penna, in plastica o quant'altro
Alla proposta, scelta come testo base, ne è abbinata una seconda a firma del consigliere Mauro Malaguti, Pdl, (nominato dalla commissione relatore di minoranza) a cui hanno aderito anche Andrea Defranceschi (M5s), Giuseppe Paruolo (Pd), Liana Barbati (Idv) e Giovanni Favia (Misto)
Il Consigliere Regionale Luca Bartolini ha partecipato domenica a Cesenatico alla Colonia Agip alla giornata di chiusura della 4 edizione della Festa della Libera Caccia
La legittimità del nostro impianto complessivo è d’altra parte stata riconosciuta sia dal Tar che dal Consiglio di Stato che hanno respinto due successivi ricorsi presentati dalle associazioni animaliste.
“L’Italia deve uniformarsi alla direttiva europea sulla caccia, che prevede la possibilità di svolgere l’attività venatoria fino al 28 febbraio”: è quanto dichiarato da Bruno Poggi
Il re del liscio, Raoul Casadei, multato dalla Polizia Provinciale durante una battuta di caccia. Il musicista di Gatteo è stato infatti sorpreso mentre utilizzava dei richiami acustici
I presidenti delle Province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini "ne danno una propria interpretazione estensiva, con ciò modificando di fatto le indicazioni della Regione", lo dice Meo (Sel)
L'assessore regionale all'agricoltura Tiberio Rabboni sulla richiesta avanzata da alcune associazioni ambientaliste di posticipare l'apertura della stagione venatoria a causa del prolungato periodo di siccità.
Nel 2011 i danni da storno nei campi dell’Emilia Romagna sono aumentati del 21,2%, passando dai 198 mila euro del 2010 a 240 mila euro del 2011
Chi deve pagare i danni provocati dalla selvaggina? Lo ha chiesto Stefano Gagliardi, capogruppo del PdL in Provincia. Gli risponde l'assessore all'Ambiente
La Giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha approvato il nuovo calendario venatorio regionale, che, come il precedente avrà durata triennale
Fucile puntato contro Frosone, un volatile tutelato come "fauna particolarmente protetta": nei guai un cacciatore residente a Santa Sofia. L'episodio è avvenuto alcuni giorni fa a Biancarda, nel comune di Verghereto
Denunciato un cacciatore che ha centrato due auto in un'area cortilizia privata dove usano giocare bambini. Si è scusato e ha detto di aver mirato ad una lepre
In questi giorni è stato sollevato dalle Organizzazioni dell'agricoltura il tema dei danni provocati dagli storni, soprattutto alla frutta. Botta e risposta tra Bartolini (PdL) e Alessandrini (Pd)