Il Comune di San Mauro Pascoli è riuscito a presentare e approvare con puntualità lo strumento che permetterà di progettare fin da subito la città del futuro
"So che molti settori hanno sofferto e continuano a soffrire - ha detto il sindaco - ma altrettanti sono riusciti a trasformarsi, ad adeguarsi a una situazione che nessuno di noi poteva prevedere"
E' quanto dichiara il consigliere di Cesena 2024 Armando Strinati, aggiungendo che "l'evidenza di quanto affermiamo è dimostrata, su tutte, nei 6 milioni di euro di investimenti in più rispetto a quanto messo in campo nel 2020
Per la salvaguardia degli equilibri di bilancio – solitamente in abbinata all’assestamento – il Comune potrà avvalersi della proroga al 30 settembre recentemente approvata con la conversione in legge del Decreto “Rilancio”.
Prosegue il lavoro di messa in sicurezza e risanamento dei conti e di rilancio degli investimenti necessari alla città", afferma il sindaco Matteo Gozzoli
Il Comune di Cesenatico aspettava da mesi l’esito del giudizio di Termoli in quanto costituisce un precedente importante a favore delle richieste dei Comuni nei confronti delle società petrolifere.
"Abbiamo modificato radicalmente le priorità - conferma l’assessore - selezionando rigorosamente la spesa in particolare riducendo gli sprechi revisionando i contratti e le convenzioni"
“In previsione delle scelte che i nostri Comuni dovranno compiere – spiegano Lucchi, in veste di presidente dell’Unione Valle Savio, e Gianluca Vincenzi, come presidente dell’ Unione Rubicone e Mare a nome dei colleghi -, abbiamo ritenuto opportuno anticipare una cornice di riferimento ed un’operazione di trasparenza da offrire al dibattito sui bilanci e sulla tassazione locale”