Subirono una violenta censura, la Malatestiana aderisce alla campagna che ricorda la notte del 10 maggio 1933
Nel corso della settimana dall’8 al 14 maggio saranno proposte bacheche e proiezioni tematiche anche alla Biblioteca Malatestiana
Nel corso della settimana dall’8 al 14 maggio saranno proposte bacheche e proiezioni tematiche anche alla Biblioteca Malatestiana
Un luogo del cuore. La Biblioteca Malatestiana promossa a pieni voti, con una media complessiva del 9. È questa la pagella consegnata dagli utenti, e da coloro che fruiscono dei servizi bibliotecari
E' possibile visitare la mostra nella Sala Piana della Biblioteca Malatestiana fino al prossimo 3 settembre
Dal 2007 ha sviluppato 250 progetti e coinvolto oltre 6mila giovani cesenati, nuova stagione di proposte nella location della Biblioteca Malatestiana
"Il coraggio di conoscere e capire", la Biblioteca Malatestiana presenta la nuova rassegna di geopolitica. Cinque incontri con giornalisti e studiosi
Silvia Ferrara, filologa dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, spiegherà com’è nata la scrittura e qual è lo stato dell’arte della nostra comprensione degli alfabeti del passato
Da gennaio la Biblioteca Malatestiana e la Cooperativa Sociale Cils daranno avvio a una serie di attività rivolte alle persone con disabilità
“Accessibilità, inclusione, partecipazione e co-progettazione”. Sono queste le caratteristiche del sistema bibliotecario argomentate a Milano nell’ambito degli Stati generali delle Biblioteche
Il format era già stato collaudato con la precedente opera letteraria "Madri e storie di figli" con cui alcuni anni fa l'associazione Amici della Malatestiana era riuscita a raccogliere 6 mila e 500 euro
“Il baby pit stop – commenta l’Assessora Carmelina Labruzzo – va inteso come un luogo intimo, inserito in un contesto sociale attivo e frequentato, dove le neomamme e i neopapà possono recarsi con i propri bambini"
Sarà presente anche Cesena agli Stati Generali delle Biblioteche del 25 e del 26 ottobre, nell’ambito del Forum Cultura 2022 che si terrà al Castello Sforzesco di Milano
Tra gli allenatori in attività vanta il maggior numero di panchine in B, nonché il quarto assoluto nella categoria. La sua è una favola che ha lasciato l’impronta nelle città in cui ha vinto, diventando un beniamino della tifoseria
A partire da oggi, venerdì 16 settembre, variano gli orari di apertura della Biblioteca Malatestiana Moderna, la Mediateca, la Malatestiana Ragazzi e delle Aule studio
I bibliotecari del Comune di Milano hanno apprezzato le soluzioni gestionali adottate nei nuovi spazi e non si sono lasciati sfuggire l’occasione di visitare l’intero complesso malatestiano, lasciandosi sorprendere anche dalla monumentale Aula del Nuti
Alla Biblioteca Malatestiana si terrà una tavola rotonda per raccogliere casi e riflessioni sul ruolo sempre centrale che le biblioteche pubbliche stanno acquisendo
Secondo Cambiamo “in questi anni la Malatestiana ha avuto problemi di mancanza d’identità” e, in molti casi, “le iniziative sono state disordinate"
Zanfini aveva partecipato alla selezione avviata nel marzo 2020 ed era stato valutato positivamente dalla Commissione rientrando nei tre candidati di altissimo livello
Il popolare cantante alla scoperta di Cesena e delle sue bellezze
Oltre 1.000 metri quadrati di spazio in più e nuove acquisizioni. Da oggi, sabato 19 marzo, fino al 27 Cesena festeggia i nuovi ambienti e le risorse della sua biblioteca storica
“Le politiche culturali del passato decennio hanno lasciato un segno negativo indelebile che tuttora ritroviamo nella biblioteca moderna"