"Oggi la benzina costa oltre il 28,5% in più rispetto allo scorso anno, mentre il gasolio è rincarato di circa il 37,5% sul 2021 – spiega l’associazione – Un andamento dei listini del tutto anomalo, che si registra nonostante il taglio delle accise"
E' scattata finalmente la riduzione delle accise sui carburanti che ha portato una sforbiciata dei prezzi alle pompe. Una misura che ha dato un po' di sollievo agli automobilisti
Sul web è tornato consultabile dopo la manutenzione il servizio Osservaprezzi del ministero dello Sviluppo economico. A Cesena poche pompe di benzina sotto la soglia dei 2 euro
"Occorre intervenire nell’immediato per contenere i costi energetici delle attività produttive e distributive essenziali al Paese contrastando i fenomeni speculativi chiaramente in atto"
La lettera segue l'incontro tra le associazioni del territorio aderenti ad Unatras, nello specifico Confartigianato Trasporti di Cesena e di Forlì e Cna Fita, e il Prefetto di Forlì-Cesena, Antonio Corona
"Altre iniziative - rimarca Figisc Confcommercio cesenate - verranno valutate nei prossimi giorni per salvaguardare il mantenimento dei livelli occupazionali"
"Si tratta di una situazione allarmante - proseguono - che il Governo è chiamato ad affrontare con urgenza disponendo l’azzeramento totale delle accise e una forma di sgravio ulteriore"
Il prefetto si è fatto garante del mantenimento dell’ordine sul territorio e ha confermato che si farà portavoce delle istanze presentate dagli autotrasportatori
Secondo le rivelazioni dell'Osservatorio dei prezzi dei carburanti del Ministero dello Sviluppo Economico, la soglia dei 2 euro viene superata in autostrada
Abbattimento dei prezzi e questione sicurezza. Sono due tra le questioni forti per il sindacato dei benzinai cesenati Figisc Confcommercio dove è stata rieletta presidente Maria Letizia Zignani
Il distributore di carburante Enercoop si trova in via Torino, angolo via Chiesa Pievesestina. La nuova stazione, la seconda a marchio Coop in Romagna, è ampia circa 4.000 metri quadri, è dotata di 6 postazioni di rifornimento
Continua la discesa del prezzo del petrolio, che ha raggiunto i 54,74 dollari al barile, arrivando nei giorni scorsi anche sotto i 50, contro i quasi 100 della scorsa estate. Finalmente anche nel costo del carburante si vedono cali netti
Il Comune porta da 52 a 60 le ore massime di apertura settimanale consentite ai distributori di carburanti, in presenza dei gestori, lungo le strade a viabilità ordinaria
Cesenatoday è tornata, a distanza di una settimana, a fare un campionamento dei prezzi della benzina in città. Raccolti in una gallery sono esposti i prezzi battuti dalle compagnie nel pomeriggio di oggi, martedì
L'incognita è duplice: "Come fanno a mettere sul mercato un prodotto a quei prezzi? Siamo sicuri della qualità?" è il ritornello che corre di pompa in pompa
Alle ore 11.30 il distributore Conad di via Montefiore è preso d'assalto. C'è la fila in tutte le pompe. Nonostante i problemi registrati nei giorni scorsi da alcuni automobilisti l'attività del distributore è ripartita
Grande attesa per il low cost sbandierato anche dalla nostra Amministrazione Comunale, paladina dei prezzi bassi per tutti. Abbiamo contestato come PDL l'allocazione di questo distributore