Start Romagna al fianco dell'Avis: sui bus una campagna per sensibilizzare la donazione del sangue
La campagna di sensibilizzazione si rivolgerà anche agli stessi dipendenti di Start Romagna
La campagna di sensibilizzazione si rivolgerà anche agli stessi dipendenti di Start Romagna
Nel bacino di Forlì–Cesena si aggiunge anche uno sciopero provinciale di 4 ore indetto da Usb, Ugl e UilTrasporti
E' l'importante novità approvata dal consiglio d'amministrazione della società di trasporto pubblico
“Bussì” è studiato per rendere disponibile il mezzo entro massimo mezz’ora dalla chiamata, sia nel percorso di andata che di ritorno, recandosi alla fermata del tram più vicina, che sia scolastica o di trasporto pubblico
Start Romagna, attraverso una nota, "si scusa sin da ora con l’utenza per i possibili disagi che potrebbero essere causati"
L'azienda del trasporto pubblico locale Start Romagna invita l’utenza a consultare il proprio sito web nella sezione dedicata
Per l’anno scolastico 2022-2023 i fondi sono stati determinati nell’estate per consentire ai Comuni enti di programmare i servizi in maniera puntuale prima dell'avvio della scuola del 15 settembre
All’origine dello sciopero, viene riportato in una nota di Start Romagna, "la volontà di manifestare per richiedere interventi a tutela della sicurezza e dell’incolumità dei lavoratori".
Intanto continua la campagna Salta Su, grazie alla quale ad oggi sono appunto stati già erogati oltre 76mila abbonamenti gratuiti
Possono presentare la richiesta online gli studenti di ogni ordine e grado (elementari, medie, superiori) iscritti per l’anno scolastico 2022-2023
Bonaccini e Corsini: "Attenzione ai giovani e all'ambiente, una misura concreta di welfare che vogliamo estendere"
Denunciato dai Carabinieri di Cesenatico per resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio. E' l'epilogo di un pomeriggio di follia a bordo di un autobus
Il parco mezzi che opera nel bacino di Forlì-Cesena, a servizio completo, conta su 290 bus che percorrono circa nove milioni di chilometri l’anno
L'assessore Salomoni: "Servizio indispensabile, anche per il prossimo anno scolastico i Comuni possono già contare su risorse certe"
"Saranno possibili ripercussioni sul normale svolgimento dei servizi di trasporto nei bacini su cui opera Start Romagna", informa l'azienda di trasporto pubblico locale
Un mezzo pesante carico di alimenti destinati ai supermercati della zona, in particolare, è stato immediatamente bloccato ed avviato alla revisione straordinaria
L’organizzazione sindacale Usb Lavoro Privato ha indetto uno sciopero nazionale di 4 ore di tutte le aziende del settore del trasporto pubblico locale
Start Romagna informa che non è in grado di garantire tutte le corse programmate, pertanto si invita l’utenza a consultare questa pagina per avere informazioni relative alle corse non garantite, divise per bacino
La situazione ha subito un’evoluzione dalla giornata di lunedì, con Start Romagna in difficoltà per via del numeroso personale contagiato o a casa in quarantena
La consigliera regionale Pd Lia Montalti: " Entro il 2025 novità per trasporto pubblico, mobilità pulita e ciclopedonale e logistica green"
Dal prossimo 2 dicembre, la società collegherà Cesena al resto d’Italia
C’è tempo fino al 30 novembre per utilizzare i Pin ricevuti e necessari all’emissione dell’abbonamento da parte delle aziende di trasporto. Per gli under 14 richieste entro il 31 dicembre
E’ l’hashtag che sintetizza la comunicazione che Start Romagna renderà disponibile al mondo della scuola per raggiungere gli studenti e le loro famiglie
È l’ambizioso obiettivo di Start Romagna che ha avviato un programma di formazione dedicato a giovani donne e uomini fra 24 e 29 anni, muniti della sola patente B
Le procedure per il rilascio dell'abbonamento prevedono la compilazione di un modulo di autocertificazione presso il Punto Bus di Start Romagna fino al 30 novembre