Durante la sua visita a Ravenna il presidente della Regione presenta due iniziative per sostenere cittadini e imprese colpiti dall'alluvione: i fondi per le auto rottamate dovrebbero arrivare dalle donazioni alla Protezione Civile regionale
Per l'anniversario arrivano nei saloni della concessionaria la Qashqai e-Power e Juke Hybrid, protagonisti dell’e-Xperience Tour, il roadshow che porta nelle concessionarie italiane i nuovi prodotti elettrificati del marchio Nissan
L’avvento delle auto elettriche ha cambiano il lavoro e le competenze necessarie per migliaia di lavoratori del settore autoriparazioni. Per Cna "è necessario un intervento immediato del Governo"
Tra le province dell'Emilia Romagna Forlì-Cesena è la più virtuosa. Nell’usato si è ancora agli inizi, ma cresce la domanda di auto ibride ed elettriche (+31%)
"Si tratta di dispositivi tecnologicamente innovativi, in grado di garantire auto più sicure soprattutto per la protezione di tipo attivo. Ciò riguarda non solo conducenti e passeggeri dei veicoli, ma anche gli utenti più deboli della strada"
Furti a ripetizione di componenti elettroniche. Ad interpretare questi episodi in preoccupante ascesa è un esperto del settore, Daniele Mazzoni, responsabile di Cna autoriparazione a Forlì-Cesena
A livello regionale l'età media delle vetture in vendita è di 8,1 anni, il prezzo medio di 16.780 euro mentre la Golf è il modello più richiesto in assoluto
Il futuro è nell'elettrico, ma in provincia di Forlì-Cesena comincia ad essere un solido presente. Tra le oltre 8mila nuove auto messe in circolazione in provincia, sono 343 quelle che non emettono un filo di rumore, ma un sibilo
Fiat si conferma il marchio più venduto, con 1095 immatricolazioni, ma ha registrato una flessione nelle vendite del 6,25% (nel 2020 le auto vendute dalla casa italiana furono 1168
Cosa sta succedendo nel mondo delle auto? "Beh è un po' quello che sta accadendo nei vari settori produttivi non alimentari visto che scarseggiano le materie prime". Si allungano i tempi di consegna
Il dato emerge dall’analisi di un campione di oltre 690.000 preventivi e relative quotazioni effettuati in Emilia-Romagna e raccolti da Facile.it nel corso dell’ultimo anno
“Si tratta - rimarca il presidente di Confcommercio cesenate Augusto Patrignani - di un trait d’union tra le tradizionale Cesena in Fiera e l’evento di quest’anno, Cesena in festa"
Risorse per soddisfare altre 2.546 domande ammesse al bando relativo alle immatricolazioni di veicoli di categoria M1 nel 2020. Per il triennio 2021-2023 contributi direttamente sul conto corrente dei beneficiari
Dal 2011 al 2020 in Emilia Romagna il numero dei centri autorizzati ad effettuare le revisioni periodiche degli autoveicoli è passato dalle 516 unità alle 655 unità