L’evento, che rientra tra le iniziative delle Settimana Europea della Mobilità, inizierà con il test drive gratuito di mezzi elettrici (scooter, bici, monopattini e auto)
Le tre colonnine, individuate di concerto con l’Amministrazione comunale, sono collocate in zone strategiche per la città: Piazza Giovanni Falcone, Piazza Kennedy e Piazza Francesco Montanari
Tra le province dell'Emilia Romagna Forlì-Cesena è la più virtuosa. Nell’usato si è ancora agli inizi, ma cresce la domanda di auto ibride ed elettriche (+31%)
Si tratta della prima infrastruttura di ricarica High Power Charging di Enel X Way che consentirà la ricarica contemporanea di 4 veicoli elettrici e prevede tempi di ricarica di 15/20 minuti
Sono sessanta le prime colonnine di ricarica elettrica – charging point – che saranno installate in diversi quartieri. Francesca Lucchi: "Vogliamo diffondere una nuova concezione di mobilità"
Seppur ancora relativamente contenuto, il numero delle vetture green in Emilia-Romagna è più che raddoppiato (+111%) negli ultimi due anni (erano 29.666 a fine 2018)
I prezzi per ricaricare l'auto elettrica possono cambiare a seconda di dove si fa il pieno di elettricità: colonnine pubbliche, a casa, sul luogo di lavoro. Vediamo come evitare sprechi e rendere la transizione all'energia elettrica anche economica
Con le moto elettriche a Cesena è possibile accedere anche alle ZTL gratuitamente, richiedendo l'apposito permesso. Aiutare l'ambiente e arrivare dappertutto: una doppia vittoria! Vediamo insieme alcuni modelli a partire da 2.290 euro
L’accordo prevede l’installazione, l’attivazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria di almeno due colonnine di ricarica per i veicoli elettrici in ciascuno dei Comuni dell’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione
Tiziano Alessandrini (Pd), pur “condividendo la preoccupazione di fissare obiettivi irraggiungibili”, ha invitato a “non giocare però troppo al ribasso”