"Uno strumento fondamentale - spiegano i sanitari che ringraziano per la generosa donazione - per addizionare e fortificare con integratori il latte donato da donne che hanno partorito da diversi mesi"
E' grazie anche al sostegno e alla collaborazione di aziende, associazioni, istituzioni e cittadini generosi, che è stato possibile fronteggiare la grave emergenza sanitaria", viene evidenziato dall'Ausl
"Anche in questo 2020 davvero difficile per tutti - spiega Mirna Foschi della Libreria Giunti al Punto di Cesena, promotrice dell’iniziativa cesenate - non è mancato il contributo dei cittadini e di alcune aziende del territorio"
Sono stati realizzati interamente a mano dalle signore di ‘Uncinetto e caffè’ che continuano a sferruzzare per aiutare i neonati ad affrontare meglio il freddo inverno
Uno strumento in più per contrastare anche la violenza di genere nei contesti lavorativi, realizzato dall’Azienda su proposta del Comitato Unico di Garanzia, verrà presto distribuito ai quasi 16.000 dipendenti
Vera e propria antologia, la pubblicazione sarà presentata in streaming sulle pagine Facebook del Comune di Cesena, dell’Ausl della Romagna e del primo cittadino Lattuca
La banca della Cute di Pievesestina brevetta un nuovo sistema di conservazione a temperatura ambiente dei tessuti bioingegnerizzati e si prepara alla distribuzione della membrana amniotica per il trattamento delle ferite
Novità, il Servizio sarà anche ‘proattivo’ con chiamate dirette da parte degli Psicologi Ausl ai familiari di ricoverati in ospedale, in Cra, e di persone sole in isolamento domiciliare
L’Emilia-Romagna ha infatti messo a disposizione - tramite le farmacie territoriali - 36mila dosi di vaccino contro l’influenza, pari al doppio della quota minima loro destinata in base all’accordo raggiunto dalla Conferenza Stato Regioni
Siglato l'accordo con le associazioni di categoria delle farmacie convenzionate, pubbliche e private: sierologici rapidi - esito in 15 minuti - in quelle aderenti all'accordo
Una possibilità molto attesa e utile soprattutto per chi risiede nelle zone di confine tra quelle che erano le quattro ex Ausl prima dell’unificazione (Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini)
Unendo le forze, col sostegno del Distretto 2072, Emilia-Romagna e Repubblica di San Marino, i 3 Club hanno donato un ecografo di ultima generazione al Pronto Soccorso dell’ospedale Bufalini di Cesena
L'assessore Donini: "Un'opportunità importante, che consente di dare una risposta significativa al tema della carenza e del ricambio generazionale dei medici"
Di Maio sottolinea "la straordinaria qualità dei nostri professionisti e la riconoscibilità di uno dei padri della Medicina contemporanea, quel Giovanni Battista Morgagni che il mondo sanitario conosce e celebra in tutto il mondo"
La School of Advanced Endoscopy vede il coinvolgimento dei migliori opinion leaders internazionali nello sviluppo della gastroenterologia e dell’endoscopia
"Un’indagine che ha lo scopo di identificare e monitorare la situazione e i disagi derivanti dallo squilibrio esistente tra le richieste dell’ambiente lavorativo rispetto alle capacità individuali per fronteggiare tali richieste"
All’incontro era presente anche il sindaco di Cesena Enzo Lattuca che ha portato i suoi saluti a tutti i professionisti, rinnovando i migliori auguri di buon lavoro alla nuova direzione aziendale
E' quanto comunica la direzione dell’Ausl Romagna, ribadendo "l’eccezionalità della situazione attuale, conseguente alla emergenza sanitaria dovuta all’infezione da covid 19 che ha radicalmente condizionato l’attività sanitaria a tutti i livelli"
Bonaccini e Donini: "Passo avanti importante verso la realizzazione di una struttura all'avanguardia che rafforza il sistema sanitario regionale pubblico"