"In particolare, per quanto riguarda l’ambito cesenate, all’unità operativa di Neuropsichiatria Infantile questa settimana è entrata in servizio a tempo pieno una nuova logopedista"
A Cesena gli Ambulatori Vaccinali di Piazza Anna Magnani 146, saranno aperti dalle 9 alle 12, nelle giornate del 23 settembre, 21 ottobre, 18 novembre e 2 dicembre
E’ organizzato dall’Ausl della Romagna e dall’Unità Operativa di Ser.In.Ar Creas (Centro di Ricerche e Studi nell’Ambito dei Sistemi Sanitari) in collaborazione con l’Università di Bologna
Successo e grande partecipazione per la terza edizione del progetto regionale di prevenzione del rischio cardiovascolare “Tieni in forma il tuo Cuore” che domenica ha fatto tappa a Cesena
Dura replica alla Uil: "E’ fuorviante e persino banale correlare le dimissioni del personale sic et simpliciter al disagio del personale sanitario, peraltro senza citare il dato all’entrata di nuove risorse"
"Nell’ambito delle iniziative di promozione delle vaccinazioni previste dai Piani vaccinali nazionale e regionale, l’Ausl della Romagna è partita in questi giorni con l’invio degli sms telefonici che invitano gruppi di popolazione adulta ad aderire ad alcune vaccinazioni raccomandate"
"Avrò un colloquio con la responsabile del reparto del Bufalini, ciò che lamento è la mancanza di sensibilità, non si poteva non considerare l'impatto devastante che una notizia del genere ha avuto sulla mia già difficile vita"
L'Azienda Usl della Romagna diviene quindi sede della direzione scientifica di una delle poche riviste al mondo sull’organizzazione sanitaria riconosciute dalla National Library od Medicine degli Stati Uniti
"L'Accordo quadro siglato, frutto di un lungo percorso di elaborazione e confronto, sancisce principi e impegni per lo sviluppo della sanità territoriale riconoscendo il valore di relazioni sindacali stabili fra la Ctss, la Direzione Generale e Cgil, Cisl e Uil"
"L’obiettivo di questa nuova modalità di accesso telefonico tramite il nuovo numero verde unico provinciale, già attiva negli altri ambiti provinciali della Romagna, è quello di rendere più accessibile ed efficiente il servizio", spiegano dall'Ausl Romagna
Continua l’impegno dell’Ausl Romagna per dare una guida stabile alle strutture complesse aziendali. Sono cinque i nuovi direttori di unità operativa nominati nell’ultimo periodo dalla Direzione generale a copertura dei posti vacanti
“Si tratta di un gesto che mette luce sul nostro comune per molti aspetti: la prima è che questa donazione è prova concreta di quanto le associazioni siano linfa per il territorio, tutela e cura di un'intera comunità"
Si procede pertanto ad una ridefinizione del servizio in un'unica fascia oraria più consona alle esigenze, anche nel rispetto dei cittadini che hanno ripreso la propria attività. professionale
Pubblicato sul sito Ausl Romagna l'avviso pubblico per il riconoscimento di contributi economici per l'acquisto di ausili e protesi, per lo svolgimento di attività sportive amatoriali, per persone con disabilità
Nuovo step in un percorso di umanizzazione degli ambienti ospedalieri sono i lavori appena ultimati nel reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale “Bufalini” di Cesena
Psicologi esperti nei servizi di vicinanza e ascolto sono a disposizione dei cittadini per aiutare a comprendere ed elaborare la sofferenza e le emozioni
Ad oggi sono 2.926 le vaccinazioni effettuate, tra antitetanica (la maggior parte) e anti-epatite A. Sono 2.400 nel ravennate, soprattutto a Conselice, 215 nel forlivese, 251 nel cesenate e 60 in provincia di Rimini
"I dati ottenuti - prosegue il professore - integrati con parametri clinici e biochimici, saranno analizzati con sistemi di intelligenza artificiale presso l’Unità di Biofisica dell’Università di Bologna"