Lanciata nel 2011, Tiangong 1 è il primo modulo spaziale cinese. Da marzo 2016 ha iniziato la discesa, lenta ma incontrollata, che si concluderà nei prossimi giorni
La Protezione Civile Nazionale continua a monitorare il rientro sulla Terra del primo modulo sperimentale cinese lanciato nel 2011 dal centro spaziale di Jiuquan nel deserto di Gobi
Un fenomeno non raro: nel 2016 ne sono previste tre, ma solo questa volta raggiungerà il suo massimo: il diametro apparente della Luna sarà il 14% più grande di quello di una luna piena "normale" e il 30% più luminosa
Il transito di Mercurio, si può osservare in maggio e in novembre 13 o 14 volte per ogni secolo. L'ultima volta che il transito é satato visibile, risale a 10 anni fa
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi di Astronomia 2012 a cura di Oriano Spazzoli che prenderanno il via a partire da venerdì 23 dicembre. Due le possibilità per gli interessati