La grande richiesta di iscrizioni al nido ha fatto sì che servisse del materiale aggiuntivo necessario alla sicurezza dei bambini come, seggiolini, brandine e materiale di prima necessità, materiale che Asp aveva prontamente richiesto al Comune di Mercato Saraceno
“Tra i vari criteri che assegnano i punti per stilare la graduatoria c’è quello della distanza tra la sede comunale di residenza della famiglia e quella dell’attività lavorativa che, se supera i 30 km, prevede un punteggio superiore"
Mercato Saraceno e il Comune di Cesena si uniscono nel progetto "Un nido per due comuni", per l'attivazione di un nido nella la scuola d'infanzia di Bora
Durante la mattinata saranno prensenti le educatrici e la coordinatrice e, pertanto, genitori e bambini potranno visitare e conoscere la struttura e il servizio di asilo nido
E’ partita in questi giorni la prima informativa alle famiglie dei bambini che già frequentano i nidi comunali e privati convenzionali, con le informazioni necessarie per rispettare l’obbligo vaccinale
Già a fine novembre Savignano, San Mauro Pascoli e Gatteo sono riusciti ad azzerare la lista di attesa, garantendo il servizio ai 107 bimbi per cui è stata presentata la domanda all'Unione Rubicone e Mare
Per i bambini delle materne (3-6 anni) sono a disposizione circa 200 posti, per un totale di 8 sezioni, distribuite fra i plessi Fiorita, Ippodromo e Mulini.
In provincia di Forlì-Cesena i posti tra asili nido e altri servizi domiciliari sono 3.436, in provincia di Ravenna sono 3.743e in provincia di Rimini 2.257