L’Anpi di Cesenatico e la Camera del Lavoro Cgil di Cesena hanno organizzato una serata per ragionare sulla relazione tra la popolazione italiana e il diritto al voto
Gianfranco Miro Gori con voto unanime da parte del direttivo è stato rieletto presidente provinciale dal locale Comitato dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e lo sarà fino al 2027
L'amministrazione comunale di Borghi ha deliberato l'intitolazione di un parco a Ivo Oliveti (assieme al fratello Ferdinando). Anpi sul piede di guerra
Mazzoni, appena maggiorenne, nel maggio 1944 entrò nelle file del Secondo Battaglione dell’8a Brigata Garibaldi “Romagna” nel distaccamento del comandante 'Oberdan'
Il presidente Gianfranco Miro Gori prende la parola all'indomani del blitz di Forza Nuova alla sede del Partito Democratico, con l'esposizione dello striscione "I fascisti non rubavano"
Gianfranco Miro Gori è nato a San Mauro Pascoli (11 agosto 1951). Dopo gli studi classici, si è laureato in filosofia e ha conseguito il dottorato di ricerca in discipline dello spettacolo: storia e filologia del cinema
Il nuovo direttivo è composto da Luca Bussandri, Davide Cucchi, Miro Gori, Gianluca Masini, Giuseppe Pazzaglia, Antonio Sarpieri, Tonino Venturi e Paola Zonzini
Nel corso dell'iniziativa "Lavoro, etica antifascismo" svoltasi a Svignano i candidatì alle elezioni politiche alla Camera dei Deputati Enzo Lattuca (Pd), Gianluca Masini, e le candidate al Senato Mara Valdinosi (Pd) e Oriana Casadei (Sel), hanno incontrato il Presidente Carlo Sarpieri